Ci sono alcuni odori che sono particolarmente sgradevoli, quelli che escono dal frigorifero sono tra quelli più fastidiosi, ma ti faccio un bello spoiler: puoi fare un deodorante tutto naturale per il frigo, soli 2 ingredienti e funziona in un modo incredibile!
Youtube
Autoproduzione facile: levasmalto fai da te completamente naturale
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, L'angolo del risparmio, Youtube No Comments Tags: autoproduzione, citronella, cosmesi, cosmetici fai da te, unghie
Sai quelle ricettine naturali che sembra impossibili che siano vere? Questo levasmalto è una di quelle, fantastiche!
Come ricevere ancora le notifiche via mail dai canali youtube
By Casa Organizzata in Varie, Youtube No Comments Tags: canali Youtube, feed RSS, utility, video, youtube
Youtube, fino a ad alcuni mesi fa, mandava un comodissimo riassunto via mail dei nuovi video pubblicati dai canali a cui sono iscritta, adesso il servizio purtroppo è stato sospeso.
Gel di aloe vera: come estrarre il succo fresco dalle foglie
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, L'angolo del risparmio, Youtube No Comments Tags: aloe, autoproduzione, cosmesi, cosmetici fai da te, pelle
Se usi spesso il gel di aloe vera per la pelle la soluzione migliore è di tenere in casa una pianta fresca, da cui puoi estrarre facilmente il gel puro (senza conservanti ed additivi) da conservare e usare al bisogno.
Lavatrice che sporca e bucato che puzza: fai in casa il cura-lavatrice
By Casa Organizzata in ECO_logica, Il bucato..., Youtube 3 Comments Tags: bucato, lavatrice, pulizie
Qualche mese fa ho scritto un bel post approfondito e lungo, anzi proprio la GUIDA DEFINITIVA sul perché la lavatrice può cominciare a puzzare (e qualche volta anche a lasciare residui sporchi sui panni).
Autoproduzione: fare la pasta fresca vegana senza uova
By Casa Organizzata in Menu, Post sponsorizzato, Youtube 2 Comments Tags: autoproduzione, farina, pasta, pasta fresca, ricette, ricette veloci, senza uova, sponsor, vegan, vegani, vegetariani
In questi giorni ho avuto l’occasione di provare una farina nuovissima e speciale, insieme al grano tenero c’è il riso venere che la fa diventare scura e aromatica, si chiama “Vitala+Riso Venere” ed è appena uscita in commercio presentata da Molini Nova.
L’ho vista usare, anche dall’azienda produttrice, sempre per pani e preparazioni da forno, così ho voluto cambiare e usarla per fare una pasta fresca senza uova, completamente vegana, molto semplice e genuina. La pasta fatta così può sostituire completamente quella che acquistiamo secca con un bel risparmio e la certezza di usare le materie prime che preferisco.
Non assomiglia ovviamente alla classica pasta fresca all’uovo, è molto più veloce e più semplice da fare, in 5 minuti si preparano impasto e sfoglia a mano e poi si può tagliare come si vuole sia per fare pasta normale come tagliatelle, tagliolini, farfalle, pizzoccheri e cose così, sia per fare pasta ripiena.
L’ho preparata ieri, ho fatto il video per mostrarti brevemente i passaggi e poi ce la siamo mangiata per cena con un buon pesto fresco.
Gli ingredienti per due persone sono:
– 70 grammi di farina Vitala+
– 70 grammi di farina di semola rimacinata (di grano duro)
– mezzo bicchiere scarso di acqua
– un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Le farine puoi cambiarle a piacere, magari sperimentando le altre farine della serie Vitala+, ma è meglio lasciare sempre metà del peso di grano duro, questo perché essendo un impasto fatto solo di acqua e farina senza altri leganti ha bisogno del grano duro per mantenere la cottura e non disperdere troppo l’amido.
Poi tra una boule di vetro e il piano per impastare e fare la sfoglia viene fuori la pasta in pochi minuti, la sfoglia la tiro più sottile per la pasta ripiena e un pochino meno sottile per le tagliatelle ,a poi ognuno si regola come preferisce, no?
Guardati il video qui sotto e sarà tutto chiaro, niente di complicato, questa pasta la puoi fare anche se non hai mai impastato in vita tua e puoi conservarla essiccata oppure congelata…
Per essiccarla lasciala su un vassoio di cartone per 12 ore circa e quando è bella asciutta mettila in sacchetti di carta da riporre in dispensa, si conserva fino a 20-30 giorni in luogo asciutto.
Per congelarla fai lo stesso procedimento di prima ma lasciala essiccare solo per –2 ore poi metti il vassoio così com’è in freezer per 10-12 ore, quando è congelata togli il vassoio, mettila in sacchetti da freezer (magari già porzionati) e puoi conservarla per 3-4 mesi senza problemi, così è sempre pronta quando serve.
Autoproduzione: come fare il ghiaccio in busta fai da te
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube No Comments Tags: automedicazione, autoproduzione, colpi, ematomi, ghiaccio, idee, tutorial, video
Qualche giorno fa ho visto il post della mia amica Ester dedicato proprio a come farsi in casa il ghiaccio in busta.
Ester tiene il blog Kosenrufu Mama che è meraviglioso, io lo seguo sempre perché è una ventata di serenità, ogni volta che la leggo riesce a infondermi una calma speciale (calma che qui a casa mia, te lo devo confessare, siamo ben lontani dall’avere).
Purtroppo riesco ad appiopparle un bacino solo una o due volte all’anno quando ci incontriamo a qualche evento per mamme blogger, ma la lettura quotidiana del suo blog non me la toglie nessuno 😀
Tornando al ghiaccio in busta, qui ne facciamo un uso massivo, tra un colpo e l’altro, una caduta dalla bici e un bernoccolo!
Farmelo a casa mi è sembrata una gran genialata (non so se ti sei accorta di quando io abusi di questa parola negli ultimi mesi…) e così mi sono messa subito al lavoro e non contenta ho preparato anche un breve video in cui ti racconto come si fa.
Gli ingredienti sono facilissimi e sono sicura che anche tu li hai già in casa: alcol denaturato, acqua e sacchetti da freezer con la cerniera.
Il procedimento è velocissimo e facilissimo, guardati il mio video di youtube qui sotto e via all’autoproduzione.
P.S. l’unica cosa che devo raccomandarti è di chiudere bene bene bene la cerniera, altrimenti rischi di ritrovarti con l’alcool nel cassetto del freezer, se hai paur che possa fuoriuscire puoi anche chiudere ulteriormente i quattro lati con del nastro adesivo americano, così sigillata la busta sei sicuramente a posto!
Autoproduzione: video ricetta del detersivo fluido fai da te per lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube 1 Comment Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, faidate, lavastoviglie, ricette naturali, video, youtube
Oggi avevo promesso di realizzare il video per una delle mie ricette storiche, quella del detersivo fluido per la lavastoviglie che ho ideato nel lontano gennaio 2009 ma che va sempre fortissimo, anzi che è scopiazzata in ogni dove addirittura in televisione con le stesse identiche dosi e gli stessi oli essenziali che ho consigliato io nella ricetta originale.
Ovviamente si guardano bene dal dire da dove hanno preso l’ispirazione ma noi lo sappiamo già perché ne abbiamo la prova nel post originale che si trova QUI
Ingredienti facilissimi, è una ricetta economica e veloce perché lo sai che io non ho tempo da perdere in gesti inutili e soprattutto in componenti di cui non so pronunciare il nome senza che mi si attorcigli la lingua!
Quegli ingredienti lì li lascio ai chimici e a chi ha soldi e tempo da sprecare, se sei d’accordo con me guardati il video qui sotto che ti racconto come con solo:
– acqua calda
– bicarbonato
– sapone di Marsiglia
– qualche goccia di olio essenziale
ho creato un detersivo meraviglioso che non inquina, che profuma e che mantiene la mia lavastoviglie perfetta da oltre 14 anni (eh si ormai è proprio una vecchietta…).
Come dico sempre le cose semplici spesso sono le migliori e fanno anche risparmiare bei soldini, buona visione.
Il trucco per tagliare i pomodorini ciliegini in fretta – VIDEO
By Casa Organizzata in Menu, Varie, Youtube 1 Comment Tags: cucina, cucina veloce, idee, in evidenza, pomodoro, risparmiare tempo, tempo, trucchi, trucchi di casa, video
Io sono sempre alla ricerca di trucchi per fare le cose bene ma velocemente, devo risparmiare tempo.
Il mio tempo è sempre contato!
A questo aggiungi che i miei figli, soprattutto il più grande, non amano per niente le verdure crude, non c’è verso di fargliele mangiare in nessun modo, però adorano i pomodorini in insalata e quindi ne facciamo un grande consumo praticamente tutto l’anno.
La grande scocciatura del tagliare i pomodorini è che sono piccoli piccoli e ci vuole un sacco di tempo…
Ecco un trucchetto facile e velocissimo che ho scovato su youtube, c’è il video ed è un’idea geniale per tagliare tutti i pomodorini in una volta sola, in un lampo sono pronti da condire.
Dopo averli lavati e asciugati basta metterli su un piatto piano, aggiungere un altro piatto piano sopra e poi tenendo premuto con la mano passare il coltello tra i due piatti tagliandoli tutti contemporaneamente con questa mossa, come un ninja
Qui sotto ti lascio il video da guardare, è troppo semplice, com’è che non l’ho pensato prima?
Ricetta di Casa Organizzata scelta da Bruno Barbieri
By Casa Organizzata in Varie, Youtube 4 Comments Tags: novità, ricette, video
Guarda un po’ che bella sorpresa mi sono ritrovata questa mattina su Facebook, il grande chef Bruno Barbieri in occasione di un piccolo concorso legato a Masterchef Italia seconda edizione, ha scelto una delle mie ricette, pubblicata qui su Casa Organizzata e ha fatto un video per me.
Non potevo non fartelo vedere
P.S. La ricetta è Ricette Veloci: conchiglie con sogliola, olive e mele granny smith