bellezza
Come riposare bene: 10 consigli per dormire come un ghiro
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie No Comments Tags: bellezza, camera da letto, cuscino, dormire, letto, materasso, salute, sonno
Sai che qualche mese fa, in occasione della Settimana Mondiale del Cervello, è stato pubblicato uno studio che spiega quanto è importante dormire bene per mantenere giovane il cervello?
A me man mano che passano gli anni sembra di ricordare sempre meno cose ed è un problema che mi fa sentire “vecchia”, anche se non lo sono ancora. Allo stesso tempo mi rendo conto di aver bisogno di dormire di più e meglio di quando non avevo ancora figli.
Già gli antichi dicevano che il sonno è la miglior medicina per la salute e la miglior cura per la bellezza, i tanti studi scientifici apparsi negli ultimi anni non fanno che confermare quello che si sa da secoli. Dormire bene è importante a tutte le età.
I segreti per avere un sonno ristoratore non sono molti ma bisogna seguirli fedelmente, vediamo insieme quali sono:
1. Scegli bene il materasso
Questo primo punto (insieme a quello successivo) sono i più difficili di tutto l’elenco, il motivo è che ormai ci sono materassi di tantissimi tipi: a molle, a molle insacchettate, in lattice o in memory foam non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma come cavolo si sceglie?
Non siamo tutti uguali quindi non è detto che il materasso perfetto per me, sia perfetto anche per te. E così la scelta diventa ancora più difficile.
La cosa migliore è andare personalmente nello showroom dell’azienda dove hai scelto di acquistarlo per toccare con mano e farti consigliare in base alle tue esigenze personali e a quelle della tua famiglia.
Ad esempio se sei un soggetto allergico è meglio evitare le molle e optare per il memory o il lattice che non attirano né generano polveri, da abbinare ad una fodera antiacaro.
Se hai sempre dormito su un materasso a molle, magari bello rigido, valuta bene il cambiamento con un memory e, soprattutto, con quale tipo di memory. Io l’ho fatto e sono soddisfatta ma prima di decidere quale scegliere ho passato mesi a scartabellare le caratteristiche di molti modelli.
Invece occhio al lattice se hai una camera un po’ umida, il lattice va girato spesso e arieggiato bene ed è meglio evitare di usarlo sui letti-contenitore oppure mettere sotto il “salvamaterasso” che trattiene l’umidità e non la lascia scaricare.
Sai che il materasso andrebbe cambiato ogni 10 anni? Il tuo quanti anni ha?
Se hai ancora qualche dubbio leggi qui la mia GUIDA PER SCEGLIERE IL MATERASSO PERFETTO
2. Scegli bene il cuscino
Per me che soffro di emicrania cronica il cuscino è quasi più importante del materasso.
Anche qui la scelta è particolarmente ampia tra modelli, componenti e spessori che devono combinarsi con le tue caratteristiche speciali e quelle delle posizioni che tieni nel sonno.
Anche in questo caso l’esperienza aiuta, alla fine io ho risolto sostituendo anche i cuscini classici con un tipo in memory morbido. La maggior parte, anche di quelli in memory, per me sono troppo duri.
3. Trova la tua routine e mantienila il più possibile
Se sei un genitore sai che per far dormire i bambini la cosa migliore è stabilire un routine e mantenerla con loro in modo ferreo. Per noi grandi è lo stesso solo che spesso ce ne dimentichiamo.
Parti dall’ora in cui andare a dormire e dall’ora della sveglia, stabilisci gli orari giusti per te e poi non sgarrare.
Aggiungi qualche step alla tua routine, come un bagno caldo prima di metterti a letto, un bicchiere di latte con un cucchiaino di miele o una tisana e vedrai che cambiamento.
Se sei abituato a fare un pochino di sport serale evita tutti quelli adrenalinici e limitati ad un po’ di yoga o stretching.
4. Per la cena scegli l’orario giusto e il cibo giusto
Questo è il punto che mi crea più difficoltà perché in famiglia la cena è il pasto principale che facciamo tutti insieme, però per dormire bene la cena deve essere un pasto leggero ma nutriente, si deve fare con calma e senza stress masticando bene ed è meglio programmarla entro le 20.00 in modo che possano passare almeno 3-4 ore prima di mettersi a letto.
Bando a the, caffè, coca-cola e tutte le bevande eccitanti durante e dopo cena.
5. Occhio al microclima della tua stanza
Altro punto importante è il microclima della stanza da letto: da evitare temperature sopra i 20° e occhio agli allergeni, bisogna areare bene le camere almeno una volta al giorno.
6. Fatti aiutare dalla cromoterapia
Anche i colori aiutano a riposare meglio, devi scegliere quelli giusti per tende, lenzuola, pareti e
accessori della camere da letto, meglio preferire le tinte tenui sui toni del verde, blu o viola.
7. Limita lo stress
Questo vale per tutta la giornata, ma soprattutto nelle ore del tardo pomeriggio e della sera bisognerebbe riuscire a staccare dal lavoro e dalle scocciature ed evitare i pensieri, le preoccupazioni e lo stress in generale.
Con due figli preadolescenti in casa questo per me è una delle cose più difficili da fare, quanto sono difficili i ragazzini???
8. Fatti aiutare dalle tisane
Dalla sempreverde camomilla fino alle altre erbe rilassanti come melissa e biancospino le erbe ci vengono in aiuto, sorseggia una tisana calda, dolcificata con un cucchiaino di miele, per dormire meglio.
9. Fatti aiutare dagli Oli Essenziali
La natura ci viene in aiuto anche con l’aromaterapia, io ho comprato un diffusore ad ultrasuoni e diffondo nella zona notte l’olio essenziale di mandarino che è rilassante e va bene per tutti, anche bimbi piccoli ed anziani.
E’ un aroma molto dolce, buonissimo, privo di effetti collaterali e he favorisce il rilassamento e il riposo.
10. Dopo un certo orario via libera al “digital detox”
Dopo cena meglio evitare la tecnologia e lasciare telefoni, tablet, pc e videogiochi rigorosamente fuori dalle camere da letto. Sarebbe meglio anche spostare la Tv in salotto.
Ecco un altro punto che io fatico a mettere in pratica…
Se vuoi approfondire cosa c’è dietro la scienza del dormire bene è uscito recentemente un saggio molto interessante dal titolo “Sogni d’oro: Un viaggio affascinante nella misteriosa scienza del sonno” dove sono spiegati sia i meccanismi neurologici e si approfondiscono i buoni consigli per migliorare il momento del riposo.
Capelli perfetti e sani come dal parrucchiere: i segreti per taglio, piega e colore naturale
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_bellezza, Post sponsorizzato 3 Comments Tags: bellezza, capelli, creaclip, Dyson, risparmiare, risparmiare tempo, risparmio, sponsor
Qui dentro ci metto un condensato di tutti i miei segreti per fare i capelli in casa da sole, però se sei una fissata del parrucchiere che ci va tutte le settimane questo articolo non fa per te.
Te lo dico subito e sinceramente: qui parlo di come si fa ad evitare il parrucchiere sempre o quasi ed è tutto dedicato a chi non ha tempo, voglia e soldi nel budget per quella voce.
Ho provato l’epilatore Satinelle Prestige Wet & Dry e ti racconto com’è
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: acquisti, apparecchi elettrici, bellezza, epilatore, peli superflui, piccoli elettrodomestici, recensioni, sponsor
Ho da anni un epilatore che mi soddisfa molto e lo uso già sia sul viso che sul corpo.
Quando Philips mi ha chiesto di provare il nuovo Satinelle Prestige Wet & Dry ho pensato che forse era arrivato il momento giusto per provare un epilatore dell’ultima generazione ed eccomi qui a raccontarti se funziona anche con i peli più sottili, come dichiarato sulla scatola, e se tutti gli accessori che comprende (ne ha ben 8) sono necessari e giustificano il prezzo di circa 120 euro a listino (però su Amazon in questo momento lo trovi scontato del 22% a 93,99 euro).
Inutile dire che guardandolo così pare comprendere ogni accessorio utile oltre ad una pochette i impermeabile e leggermente imbottita che contiene comodamente sia il corpo che tutti gli armamentari a corredo.
A me questa cosa che in alcuni piccoli apparecchi elettrici per noi donne hanno pensato di inserire la pochette per contenere il tutto piace veramente tanto, nei modelli di 10 o 20 anni fa non c’erano e se ne sentiva la mancanza, quindi la pochette apposita e studiata per contenere tutto è decisamente un primo punto a favore.
Le caratteristiche tecniche ci dicono che la testina Extra large di 30 mm serve a per rimuovere più peli in una sola passata, io aggiungo che la testine mi piace molto perché anche usandola sulle zone più delicate (zona bikini, baffetti e ascelle) è molto delicata, con il mio vecchio epilatore mi è capitato qualche volta che epilando i baffetti le pinzette prendessero anche il labbro, niente di grave ma hai che male! Con questa testina piena di dischi rotanti in micro-ceramica non c’è assolutamente pericolo che succeda, è fatta in un modo particolare per prendere i peletti più corti e sottili ma mai la pelle sottile. Io ho usato la testina nuda (cioè senza i riduttori per viso e aree delicate) sia per le sopracciglia, che per i baffetti e anche all’inguine per provarla e va benissimo anche così, promosso a pieni voti.
Un altro accessorio utilissimo è la testina di rasatura con il pettinino regola altezze, sia per sfoltire che per rifinire, accessorio non indispensabile ma molto molto utile.
C’è anche la testina con la spazzola esfoliante, io uso tantissimo la spazzola esfoliante per il viso e questa per evitare i peli incarniti e i brufoletti post epilazione è ottima, io l’ho provata con la pelle bagnata e un filo di olio extravergine per ripristinare il film idrolipidico più un goccia di olio essenziale di manuka per tenere lontani eventuali germetti.
Forse l’unica testina che a me personalmente interessa meno è quella per il massaggio, ma solo perché non ho mai il tempo di farmelo!
Ecco cosa non ti ho detto: come dice il nome si può usare sia a secco che nell’acqua con tutte le testine, infatti io lo uso sempre a secco per il viso e nell’acqua per il corpo, anche perché il momento del bagno caldo è l’unico della giornata che posso dedicare interamente a me stessa ed è una coccola a cui non rinuncio per nessun motivo al mondo.
Altra cosa importante da sapere se decidi di acquistarlo: per ottenere il risultato migliore ed eliminare tutti, ma proprio tutti, i peletti bisogna usarlo perpendicolarmente alla pelle, in questo modo è una vera bomba.
Ultima cosa che ti voglio dire assolutamente: la batteria al litio (ricaricabile) di questo Satinelle dura tantissimo, altro punto decisamente a favore. segnala che ha bisogno di essere ricaricato con una lucina lampeggiante arancione ma dopo che comincia la segnalazione si riesce ad usare ancora per parecchie decine di minuti, praticamente non mi ha mai lasciato in panne grazie a questa batteria ottima.
Quindi ecco cosa penso di Satinelle Prestige Wet & Dry: malgrado il costo un pochino più alto rispetto ad altri epilatori simili contiene davvero tutti gli accessori possibili, quindi non c’è necessità di comprane a parte o di comprare altri apparecchi per effetti collaterali (di massaggio ed esfoliazione), fa esattamente quello che promette catturando tutti i peli, anche quelli appena nati che sono ancora invisibili quindi per me è decisamente un acquisto consigliato.
Se ce l’hai già o se lo provi vieni a raccontarmi cosa ne pensi nei commenti, così aiutiamo chi è ancora indeciso e scegliere nel modo giusto, ti aspetto.
Come struccare il viso con prodotti naturali
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica 2 Comments Tags: aceto di mele, bellezza, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, pelle, struccare, viso
Dopo tutta la giornata passata a fare questo e quello arrivo a casa e sono stanchissima, ho bisogno di coccole e relax proprio come la pelle del viso.
Smog, trucco e ambienti chiusi ci mettono a dura prova tutte e due, me e la mia pelle!
Ho stabilito una routine anche per questo e dentro ci ho messo prodotti naturali e cosine autoprodotte.
Da anni ormai cerco di evitare il più possibile i cosmetici industriali e mi fido solo di quello che autoproduco e di poche aziende illuminate che usano solo ingredienti “buoni” per me e per il pianeta.
La stessa cosa faccio anche per il resto della famiglia, ma torniamo allo strucco e alla pulizia del viso.
Prima di tutto ho preparato un guantino per lavare il viso e per lo strucco: con un ritaglio di microfibra, un elastico (anche riciclato da vecchie calze) e pochi centimetri di cucitura a mano si realizza ed è fantastico.
Ho preparato anche il video per mostrare tutto il procedimento, lo trovi qui sotto.
Poi ho preparato latte detergente-struccante sempre autoprodotto (la ricetta la trovi cliccando QUI) e il tonico da passare dopo.
Il mio tonico è purificante e normalizzante, va bene per tutti i tipi di pelle (anche quella grassa) e si fa così: in una bottiglietta da 100 ml. si mette la buccia (quelle usate vanno benissimo) di mezzo limone biologico (se le bucce intere sono grosse per la boccetta tagliale a pezzi o a striscioline) e riempi la boccetta di aceto di mele, chiudi bene e lascia macerare per due settimane.
Con l’aceto al limone si prepara il tonico: in un’altra boccetta di vetro versa un cucchiaio di aceto al limone e poi riempi di acqua oligominerale e il tonico è pronto.
Si passa sul viso dopo la pulizia con lo struccante DIY.
Lo struccante e il tonico li uso tutte le mattine e tutte le sere e la mia pelle ringrazia, poi passo un velo della mia crema preferita e sono pronta per il relax.
Una volta a settimana uso anche uno scrub delicato, ovviamente autoprodotto con ingredienti semplicissimi, la ricetta la trovi cliccando QUI.
Tu hai delle ricette che prepari e una routine anche per la bellezza?
Bellezza e salute: rimedi naturali per piedi gonfi e accaldati
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: bellezza, caldo, circolazione, estate, geranio, oli essenziali, pediluvio, piedi, piedi gonfi, rimedi naturali, salute
Con questo caldo i piedi soffrono, la circolazione fatica un bel po’ e qualche volta mi ritrovo a fine giornata ad averli gonfi e molto accaldati, succede anche a te?
Il primo rimedio, quello che vorremmo avere tutti a disposizione è il mare, tenere i piedi a mollo sulla battigia e magari camminare avanti e indietro sulla sabbia fine dove si infrange l’onda è un vero toccasana.
Anche io, che al mare ci vivo, non sempre ho la possibilità di fare questa “cura” ai miei piedi però ci vado appena posso, quel massaggio dell’acqua salata non ha eguali.
Se per caso sei in vacanza con la famiglia in campagna o in montagna puoi comunque trovare dei ruscelli da usare allo stesso scopo, togliere calze e scarponi per un momento e mettere i piedi sotto l’acqua freschissima aiuta eccome, ed è anche divertente.
Se invece sei in città o non hai tempo di bagnarti i piedini all’aperto ti racconto il mio rimedio d’emergenza, protagonisti: acqua fresca, sale marino integrale e olio essenziale di Geranio.
Verso nel bidet o in una bacinella 4-5 litri di acqua fresca, più fredda è meglio è ma senza sentire fastidio, di solito l’ideale sono 10-15 gradi centigradi per un effetto di sollievo immediato.
Poi aggiungo due cucchiai di sale marino integrale su cui ho versato 10-15 gocce di olio essenziale di Geranio, meglio usare il sale fino così si scioglie anche con l’acqua fredda.
Infilo i piedi nell’acqua e resto così anche 15-20 minuti se ho il tempo.
La sensazione immediata è di essere di nuovo fresca e leggera, una vera e propria gioia che condisco con un libro o una rivista da leggermi in silenzio, se serve chiudo addirittura la porta a chiave per potermi godere la mia coccola quotidiana.
Mentre io mi rilasso e sento i piedi nuovamente freschi il sale integrale e l’olio essenziale di Geranio fanno il loro lavoro sulla circolazione, la fanno ripartire e rinforzano le mie povere pareti venose.
Autoproduzione: ricetta per detergente intimo con yogurt e tea tree
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, candida, cosmetici fai da te, detergenti, donne, oli essenziali, salute, tea tree, teatree, yogurt
Qui è arrivato un caldo tremendo ed è proprio questo il periodo in cui bisogna curare la massimo l’igiene ma stando anche attenti a non usare detergenti aggressivi e con un ph sballato.
C’è anche il rischio di sentir spuntare un’infezione da candida, favorita proprio dal caldo e dai costumi umidi e dall’abbigliamento aderente in fibre sintetiche.
E’ fondamentale usare sempre biancheria in puro cotone, possibilmente di colori chiari e lavaggi frequenti con sostanze dolci e rinfrescanti.
Per questo mi è venuto in mente di sperimentare una miscela naturale e così è venuto fuori questo detergente, contiene solo una minima parte di tensioattivi vegetali insieme a un componente che si trova in cucina e un olio essenziale.
Lo yogurt rinfresca e con i lactobacilli normalizza la flora batterica buona che tiene lontani i fastidi intimi, l’olio essenziale di tea tree tiene a bada la candida e i batteri cattivi che proliferano con il caldo e la piccolissima quantità di detergente eco-bio deterge senza aggredire le mucose.
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt naturale intero (senza zucchero)
1 cucchiaino di detergente eco-bio a base di tensioattivi vegetali
1 goccia di O.E. di tea tree
Si mescolano bene tutti gli ingredienti e si conserva in frigo per 5-7 giorni. Si usa una noce di prodotto come se fosse un qualsiasi detergente, sciacquando con acqua tiepida e ripetendo al bisogno.
Ovviamente va bene anche per maschietti!
Come avere capelli mossi: fare una piega perfetta con 4 calzini
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: bellezza, calze, calzini, capelli, idee, parrucchiere, piega, trucchi, tutorial, video
Se c’è una cosa che non sopporto è andare dal parrucchiere.
So di essere un po’ controcorrente ma mi sembra di perdere un sacco di tempo (e di soldi) inutilmente. Per fortuna i miei capelli non sono male tutto sommato e posso permettermi di andare solo una volta all’anno per regolare il taglio, ma sto lavorando anche su questo aspetto per imparare a farmi un taglio decente (capelli medio lunghi) da sola…
Intanto cerco sempre idee per la piega ed è proprio mentre facevo queste ricerche che ho trovato un video che illustra un’idea geniale per fare una piega perfetta con 4 normalissimi calzini.
Non potevo non mostrartelo.
Servono solo 4 calzini su cui arrotolare i capelli divisi in 4 grandi ciocche, si lasciano in posa tutta la notte e al mattino il risultato è splendido.
Facilissimo, decisamente da provare.
Il video è in inglese ma spiega tutto perfettamente senza bisogno di parole, anche se non conosci bene la lingua puoi togliere l’audio e seguire il passo passo solo con le immagini.
Eccolo qui sotto e se provi dimmi come va
Bellezza a costo zero: scrub delicato DIY per il viso e tutti i tipi di pelle
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, bicarbonato, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, olio extravergine di oliva, pelle, scrub, yogurt
Risparmio ed ecologia lo sapete sono le mie fissazioni, però non uso e non preparo ricette che non diano ottimi risultati, almeno buoni come quelli dei prodotti in commercio tanto osannati e tanto pubblicizzati.
La cosa incredibile, soprattutto per chi è abituato a comprare prodotti di bellezza “chimici” e pieni di schifezze, è capire che con l’autoproduzione e un costo bassissimo si possono ottenere risultati ancora migliori per la nostra pelle.
Questa ricettina facile facile fa proprio questo, mi regala una pelle luminosissima, morbida e senza pori in evidenza, l’ho preparata ed usata proprio oggi e così te la racconto.
Ingredienti:
– bicarbonato di sodio
– yogurt intero
– limone o olio extravergine d’oliva (facoltativi)
La base di questo scrub sono due ingredienti fantastici che abbiamo sempre in casa, il bicarbonato di sodio e lo yogurt bianco intero.
Si parte co n una parte di yogurt e si aggiungono due parti di bicarbonato di sodio, ad esempio un cucchiaio di yogurt più due cucchiai di bicarbonato di sodio.
In questo modo viene fuori una pappetta piuttosto compatta che si può passare sul viso, con movimenti rotatori, senza che coli dappertutto.
Per le pelli normali non serve altro, lo scrub è già pronto.
Chi ha la pelle grassa può aggiungere un cucchiaino di succo di limone, mescolare bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e passare come sempre sul viso con movimenti circolari dei polpastrelli.
Chi ha la pelle secca, come me, può aggiungere un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, mescolare bene e poi passare sul viso.
Si sciacqua con abbondante acqua tiepida, si asciuga il viso e si passa un velo della normale crema idratante.
L’ideale è fare questo trattamento di bellezza alla sera, una volta a settimana, così anche se la pelle ti si arrossa leggermente per lo scrub non devi uscire con le gote paonazze
Il risultato è fantastico, provare per credere…
P.S. se ti è rimasto in frigo uno yogurt scaduto da qualche giorno non buttarlo ma usalo per questo scrub, va benissimo.
Autoproduzione: olio naturale per prevenire smagliature e cicatrici
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_bellezza, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: autoproduzione, bellezza, cicatrici, gravidanza, mamme, oli essenziali, olio extravergine di oliva, salute, smagliature
Come dicevo ieri, sulla pagina Facebook di Casa Organizzata, è un periodo che leggo dappertutto post sponsorizzati su un famoso olio che pare essere miracoloso per le smagliature prima, durante e dopo la gravidanza.