Tra pochissimo tutti i bambini e ragazzi d’Italia torneranno a scuola, anzi in Trentino l’hanno già cominciata questa settimana!
famiglia
Settembre 2013: Nuova etichetta ragionata per le lampadine
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie No Comments Tags: comprare, famiglia
Da questo 1° settembre le lampadine hanno, per legge, una nuova etichetta apposta sulle confezioni.
Per noi consumatori è una notizia importante perché questa etichetta è una sorta di carta d’identità energetica simile a quelle che già si trovano sugli elettrodomestici.
Anche le lampadine saranno classificate con le lettere da A++ (quelle a maggior risparmio di energia) fino a E (quella meno vantaggiosa sia a livello economico che ecologico) e in più ogni etichetta riporta anche il consumo di energia annuale per 1000 ore di funzionamento, che è un tempo “ideale” calcolato sul funzionamento medio di una lampadina nel corso dell’anno.
Risparmiamo e stiamo meglio con la pausa pranzo faidate
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: eco-bio, ecomamme, economia, famiglia, idee, lavoro, pausa pranzo, ricette veloci, risparmiare
Siamo tutti in attesa di quello che farà il nuovo governo, ma intanto la crisi ci incalza ancora a risparmiare.
Per chi non ha buoni pasto il budget per la pausa pranzo al lavoro è una cifra che ogni giorno incide sul bilancio familiare.
Federconsumatori ha rilevato un aumento del 137% negli ultimi 10 anni per i pasti serviti in mense e punti di ristoro, in particolare sono le bevande che toccano livelli record fino al 225% della classica bottiglietta d’acqua, un bel salasso…
Nozioni di igiene per la cucina di casa
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 1 Comment Tags: casa, cucina, famiglia, igiene, spugne
Mantenere l’igiene in cucina e durante la preparazione dei cibi si discosta un po’ da quello che si pensa normalmente quando si parla di “pulizia”.
Non serve usare disinfettanti e detersivi chimici dappertutto ma basta seguire alcune regole e insegnare a fare altrettanto a tutti i membri della famiglia, anche i bambini…
Piani di cucina e attrezzi sono sempre a rischio di contaminazione, addirittura degli studi hanno provato che sono più contaminati dei bagni!
Anche le spugne e gli strofinacci che usiamo sono un ricettacolo di germi di tutti i tipi.
Migliorare la relazione con i figli: l’ascolto attivo
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 3 Comments Tags: famiglia, figli, mamme
I miei bambini crescono e il dialogo si fa sempre più difficile, complice il fatto che con me devono sempre fare i compiti scolastici e le incombenze meno piacevoli, la mamma deve pensare al dovere perché non ci pensa nessun’altro!
I compiti del weekend sono una lotta, ogni settimana sono liti e pianti, non hanno nessuna voglia di farli.
Sto leggendo e sto provando molti approcci diversi per capire come migliorare questa cosa, anche il post Libri da leggere: Educare con gioia, dell’altro giorno, fa parte di questo mio percorso.
Una tecnica che mi piace molto è quella dell’Ascolto Attivo.
A noi genitori sembra di ascoltare davvero ma, subissati come siamo di cose da fare e da risolvere, tendiamo a non ascoltare per niente i nostri figli senza neppure accorgercene.
Libri da leggere: Educare con gioia
By Casa Organizzata in Controcorrente, Scaffale 3 Comments Tags: bambini, educare, educazione, famiglia, genitori, libri, ragazzi, scuola
E’ un po’ di tempo che non ti racconto di uno dei bei libri che sto leggendo, vero?
Rimedio oggi con un testo che mi è capitato tra le mani proprio qualche settimana fa.
Combinazione è un periodo che ho dei grandi problemi con i miei bambini: sono molto svogliati e distratti, non hanno voglia di andare a scuola e stare attenti in classe e, a casa, fanno un sacco di storie per fare i compiti.
Ogni week-end è una lotta tra libri, quaderni e compiti assegnati, anche se sono piuttosto semplici e anche carini…
Il sottotitolo di Educare con gioia mi è sembrato perfetto:
“Come aiutare i ragazzi di oggi a scoprire i veri valori della vita”.
La mia città del cuore è una città organizzata!
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 17 Comments Tags: città, di BLOG in BLOG, famiglia, idee
Se devo parlare di una città che amo parlo sicuramente di Milano, pur con tutte le mancanze che ha (il mare in primis) è sempre stata la mia preferita quando la sognavo da ragazzina, ma ha continuato a restarmi nel cuore dopo che l’ho abitata.
Anche i Milanesi sono nel mio cuore, ho avuto più rapporti con loro malgrado la città enorme che sembrerebbe priva di anima, piuttosto che nella mini cittadina in cui sono nata e in cui abito tutt’ora.
Al secondo posto ci sarebbe sicuramente Roma, di una bellezza da lasciare senza fiato, con un popolo di una simpatia e di un calore speciali.
Questo mi dice il cuore, ma se devo pensare ad una città “ideale” penso ad una città organizzata e pensata, una città che calza come un guanto sul tessuto umano per cui dovrebbe essere stata creata.
Un Planning per il piano d’azione giornaliero
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata 12 Comments Tags: agenda, agenda organizzata, famiglia, organizzazione, planning
In questi anni, oltre ai planning classici delle routine giornaliera, settimanale e stagionale, ho creato tantissime risorse che ti suggerisco di sfogliare dall’inizio alla fine QUI, sono tutte utilissime in casa, le scarichi, le stampi e le puoi usare subito.
Come e perché uso la TV come babysitter
By Casa Organizzata in Controcorrente 8 Comments Tags: bambini, famiglia, televisione, TV
Lo so, con questo post rischio di scatenare un putiferio di commenti ma credo sia un tema molto interessante…
Il coming out è già nel titolo e quindi ribadisco che mi capita di usare la TV come babysitter e non capisco chi la demonizza in toto.
La TV, come anche il computer, il telefonino e i tanti strumenti tecnologici che abbiamo a disposizione negli ultimi anni, è solo uno strumento e sta ad ognuno di noi usarlo bene o male.
Siccome i bambini (e anche i ragazzi) non sono ancora in grado di capire qual è il modo giusto siamo noi genitori a dover mostrare la via.
In casa mia ci sono regole ferree per quanto riguarda la TV, mi capita di usarla come “babysitter” quando ho qualcosa di urgente da fare e i bambini la guardano regolarmente, diciamo un’oretta massimo al giorno, ecco come:
La mia casa ideale è una casa organizzata
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 10 Comments Tags: casa, di BLOG in BLOG, famiglia, metodo Casa Organizzata
Il tema della mia casa ideale è il tema del post di oggi.
E non poteva essere diversa da una “Casa Organizzata” quella ideale per me.
Purtroppo non è facile mantenere un livello di organizzazione ottimale che mi permetta di mantenere sotto controllo tutte le attività familiari, sia quelle dei singoli componenti, ci vuole un po’ di “lavoro” per riuscire a controllare tutto ma con un minimo di rodaggio e gli strumenti giusti ci si può riuscire.
Gli strumenti giusti li ho proposti spesso su queste pagine: il timer e i planning sono fondamentali, con l’ausilio di due strumenti altrettanto importanti, l’Agenda Organizzata e il Calendario Organizzato.
Anche l’arredamento giusto è importante, fondamentale avere un posto per ogni cosa in modo da sapere sempre dove riporre ogni singolo oggetto.