In questi ultimi mesi sono arrivati Cashback di Stato e Supercashback, non sono di sicuro la panacea di tutti i mali ma possono essere utili per far tornare indietro qualche soldino.
L’angolo del risparmio
Come risparmiare sul cellulare: i miei consigli
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: cellulare, consumatori, consumi, risparmiare, risparmio, smartphone, sponsor, telefono
Quest’anno il tema del “risparmio” sarà ancora più presente qui su Casa Organizzata, cominciamo subito con i miei consigli ed esperienze su come risparmiare con il cellulare in famiglia.
Potrebbe interessarti anche:
Speciale arredo: rinnova casa risparmiando con il #cashback
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato 2 Comments Tags: acquisti, arredare, casa, cashback, mobili, risparmiare, risparmio, shopping, soldi, spesa, sponsor
Qualche mese fa, poco dopo il lockdown, avevo parlato di quanto il periodo che abbiamo passato chiusi in casa abbia fatto capire tante cose sul nostro “nido” a tutti noi.
Potrebbe interessarti anche:
6 idee geniali per riutilizzare la lanuggine dell’asciugatrice
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: asciugatrice, elettrodomestici, panni, riciclare, riciclo, riuso
Se hai in casa un’asciugatrice sai che nel filtro si forma un sacco di lanuggine, che va tolta regolarmente.
Potrebbe interessarti anche:
Come fare la pellicola cerata beeswax wrap in casa
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, conservare, conservazione, frigorifero
Stai cercando di ridurre i rifiuti e vuoi trovare un’alternativa anche alla pellicola per conservare il cibo?
Potrebbe interessarti anche:
Come spedire pacchi facilmente senza uscire di casa
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Post sponsorizzato No Comments Tags: pacchi, risparmiare, risparmiare tempo, risparmio, spedire, sponsor
Ogni tanto mi capita di dover spedire buste o pacchi, in tempi normali andavo all’ufficio postale, facevo la coda con il numerino e voilà, adesso che siamo in era covid e/o post-covid (ancora non è ben chiaro…) ho pensato di trovare una soluzione alternativa.