Qualche giorno fa, quando ho pubblicato Integratore per cani contro i parassiti, avevo promesso che avrei scritto alcune ricette di pappa da fare da sé.
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: cani, PET, ricette
Qualche giorno fa, quando ho pubblicato Integratore per cani contro i parassiti, avevo promesso che avrei scritto alcune ricette di pappa da fare da sé.
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 2 Comments Tags: alimentazione, buoni prodotti, pasta, recensioni, spaghetti, spaghetti integrali
Appurato che è buona norma ridurre al minimo il consumo di proteine animali e che è meglio aumentare la quota di frutta, verdura, legumi e cereali, ecco che si pone i problema che pane e pasta “bianchi” e raffinati non fanno così bene ma che bisognerebbe sempre mangiarli integrali…
In famiglia sto sostituendo completamente la pasta bianca con quella scura integrale ma ho avuto tre problemi che ho dovuto risolvere in fretta per non far fallire subito il mio progetto:
1. il prezzo
2. i pochi formati disponibili
3. il gusto diverso e che tende a essere amaro, anche dopo la cottura, in molte marche anche costose
Per ovviare a questi problemi ho girato tutti i supermercati della mia zona per trovare i migliori prodotti al miglior prezzo e ho selezionato come formato gli spaghetti che sono quelli più versatili e che si trovano in tutte le marche. Per il gusto ho fatto tante prove e ho scoperto che i più dolci sono due tipi di spaghetti con un ottimo prezzo per fortuna!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Menu, Scaffale 5 Comments Tags: alimentazione, carne, latte, libri, proteine, salute, vegan, vegetariani
Continua la mia lettura del libro The China Study, il tempo è poco ma cerco di leggerne un pochino tutti i giorni.
Arrivata al capitolo in cui i ricercatori spiegano qual è la dieta giusta per non ammalarsi (di cancro ma anche di tutte le malattie degenerative e autoimmuni dei paesi ricchi) ecco che ho capito perfettamente qual è la dieta ideale per mantenersi in salute.
La domanda più pressante era: ma devo rinunciare completamente alle proteine animali?
In realtà no, anche se diminuirle completamente sarebbe la cosa migliore, è possibile seguire una dieta vegetariana o a bassissimo contenuto di proteine animali (massimo 5-10%) per avere i benefici che ci racconta The China Study.
Personalmente ho completamente depennato dalla lista della spesa tutte le carni (anche il pesce, anche se ne ho ancora un pochino surgelato che devo finire), buona parte dei latticini e le uova.
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: ambiente, ecologia, ecomamme, economia, risparmiare
L’impatto ambientale di ognuno di noi è piuttosto elevato, ogni giorno facciamo cose e usiamo prodotti che fanno un sacco di danni ma noi non ce ne rendiamo conto.
Spesso e volentieri ho parlato di detersivi come quelli chimici per lavastoviglie e, soprattutto, di additivi come l’ammorbidente che fanno tanto tanto male a noi e al pianeta.
L’ammorbidente è il detersivo chimico per lavastoviglie dovrebbero essere eliminati completamente dalle nostre case, non servono a niente ma sono tanto “cattivi” prima di tutto a contatto con il nostro organismo e poi a contatto con il pianeta e gli altri esseri viventi sia animali che vegetali. Dopo pochissimo tempo ti assicuro che non ne sentirai più la mancanza…
Ma il detersivo per lavastoviglie come si può sostituire? E come abbassare l’impatto ambientale degli altri detersivi, ad esempio quello per la lavatrice e il bucato a mano?
By Casa Organizzata in ECO_logica, Varie 5 Comments Tags: animali domestici, cani, gatti, integratore, Parassiti, PET
In questi giorni, in cui il mio cane anziano sta peggiorando continuamente in relazione all’ictus, praticamente penso sempre a lui, anche se quella che sta vivendo negli ultimi giorni non è vita e sono sicura che se potesse parlarmi di direbbe che non è quello che desidera, così mi trovo davanti ad una scelta molto molto difficile…
Ma tornando ai cani che stanno bene, oggi parlo di un integratore da preparare in casa e da aggiungere alla pappa per difenderli dai parassiti, in realtà se riuscite a farglielo mangiare va bene anche per i gatti, ma temo che sarà molto difficile 😀
Ingredienti:
– Lievito di birra in polvere
– Aglio secco in polvere
By Casa Organizzata in Menu 2 Comments Tags: panna, panna di soia, pasta, pepe di Sichuan, primi, ricette veloci, vegan, vegetariani, verdure
Sono sempre indaffarata nella lettura di The China Study che sta accelerando molto la mia voglia di diventare vegetariana, così sperimento ricette in cui le proteine animali siano assenti o comunque molto molto marginali.
La ricetta di oggi unisce l’utile al dilettevole: è buona, è velocissima (per fare il sugo ci vuole meno del tempo della cottura della pasta) ed è vegetariana ma può essere trasformata in vegana sostituendo un solo ingrediente facoltativo, meglio di così non sono riuscita a fare 😀
Ingredienti per 2 persone (ideale per una cenetta intima!)
– 200 gr di Orecchiette (io ho usato quelle della Pasta Benedetto Cavalieri arrivate in omaggio perché questa ricetta partecipa al contest “Pasta solo Pasta”)
– 1 carota
– 1/8 di peperone (rosso, verde o giallo a vostra scelta)
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, Varie No Comments Tags: alimentazione, carne, latte, libri, Links, proteine, salute, vegan, vegetariani, video
Uscito recentissimamente un video che si ispira ai The China Study, aggiungo solo che è illuminante e che dura oltre 1 ora e 25 minuti, buona visione, intanto io continuo la lettura del libro…
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Scaffale, Varie 4 Comments Tags: alimentazione, carne, latte, libri, proteine, salute, vegan, vegetariani
Questo libro me l’hanno regalato subito dopo l’uscita, è dalla settimana scorsa che me lo porto appresso per riuscire a leggerlo: The China Study.
Di solito do uno sguardo d’insieme al sommario e ai punti principali e poi mi metto a leggere velocemente una prima volta e poi, se il libro è davvero interessante, ripeto la lettura in modo più approfondito e prendendo appunti e scrivendo qualche nota sui margini.
Questa volta dopo la prima scorsa ho deciso di mettermi subito a fare la lettura approfondita, per ora sono ancora al capitolo 3 proprio perché è una lettura da fare subito in modo approfondito.
Comunque già dai primi 3 capitoli mi è chiaro che è un libro che dovrebbero leggere tutti!
Per farvela breve, ma tornerò ancora sull’argomento man mano che vado avanti a leggere, in questo studio durato oltre 30 anni è risultata chiara la correlazione tra alimentazione e tumori, anzi la correlazione è tra proteine animali e tumori.
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 17 Comments Tags: disinfettanti, disinfezione, igiene, mani
Ogni volta che vado in treno o in autobus sento un sacco di scemenze dalle persone che mi trovo vicino.
Nei giorni scorsi ho assistito, mio malgrado, ad un dialogo sui “gel igienizzanti” per le mani, questo nome lo metto virgolettato di proposito…
Due ragazze intorno ai 20 anni disquisivano sul fatto che tali “gel igienizzanti” si debbano usare solo occasionalmente perché sono talmente efficaci che non solo eliminano tutti i batteri, ma addirittura proprio per la loro efficacia eliminano anche il primo strato di pelle.
L’unica cosa su cui sono in parte d’accordo è che si debbano usare con parsimonia, sono d’accordo solo in parte perché secondo me non si dovrebbero usare affatto per almeno 3 motivi e il più importante è che sono del tutto inefficaci!
Chi ha un minimo di conoscenze su pulizia e disinfezione sa che per eliminare i microorganismi dannosi purtroppo i disinfettanti da soli non bastano, neppure i più forti (e intendo quelli che non si possono usare sulla pelle) sono in grado di eliminare completamente batteri e virus, riescono solo ad abbassare la carica batterica.
Prendendo ad esempio l’INCI di un tipi Gel igienizzante mani si può capire facilmente che non somiglia neanche lontanamente ad un disinfettante:
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata 16 Comments Tags: caos, disordine, ordine, organizzazione, trucchi
Questo guest post di Gloria, che per noi aveva già scritto Laundry Room: come organizzare la lavanderia, è strepitoso, leggetevelo d’un fiato 😀
Avanti, ammettiamolo… Tutte a volte siamo un po’ disordinate…
Va bene, alcune di voi magari sono ordinatissime e quasi maniache, ma la maggioranza sicuramente no, specie quando si è spesso fuori casa per lavoro o si hanno bambini che amano lanciare per aria giocattoli e far diventare la casa un vero e proprio campo di battaglia.
Inutile nascondervi dietro la frase "no, ma io sono diversamente ordinata" e non provateci neanche a dire "io nel mio caos ritrovo sempre tutto", non è vero, voi non ritrovate tutto, avete solo buona memoria nell’aver focalizzato dove avete abbandonato le cose l’ultima volta! Non vi piacerebbe essere un po’ meno disordinate e non dover perdere tempo ogni volta nel spostare montagne di roba prima di raggiungere ciò che volete?
Beh allora, mie care, questo piccolo articoletto è proprio per voi.
Chi vi parla è una FINTA-ORDINATA.. Ovvero una disordinata, diventata tale a causa della pigrizia cronica che la abbraccia ogni giorno, ma a cui non piace il disordine, e quindi cerca sempre di ovviare al problema con qualche piccolo, semplice, banalissimo e, se vogliamo, subdolo trucchetto.