Quante uova avete aperto, i miei bambini sono ormai cresciutelli e quest’anno siamo a quota 3 uova, rispetto agli anni passati sono pochissime ma sufficienti a far avanzare un po’ di cioccolato…
cioccolato
La ricetta della Mug Cake perfetta per merenda, più un segreto!
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu, Post sponsorizzato No Comments Tags: cioccolato, colazione, dolci, merenda, microonde, mug cake, ricette, ricette veloci, sponsor, torte
Sostituire le merendine industriali non è per niente facile, o si sta a casa tutto il giorno a fare torte come Biancaneve per i sette nani, oppure per le donne normali (come me e te) che corrono in qua e in là per accompagnare tutta la famiglia, andare al lavoro e svolgere anche le varie commissioni giornaliere, sembra impossibile evitare di aprire un pacchetto e via di corsa di nuovo per portare bambini e ragazzi a fare sport!
Regali di Natale DIY: preparato per cioccolata calda cremosa
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu 3 Comments Tags: autoproduzione, cioccolata calda, cioccolato, DIY, fai da te, idee, regali
Dimmi un po’ a che punto sei con i preparativi di Natale…
Io mi sono preparata molto in anticipo (alcuni regali li ho comprati quest’estate) e sto seguendo la mia tabella di marcia in modo rigoroso.
Visto il surplus di lavoro degli ultimi due mesi ho deciso che a dicembre voglio prendermela con molta più calma e quindi anche per il lavoro l’organizzazione ferrea è tutto, poi ci saranno millemila imprevisti come al solito ma almeno il grosso sarà fatto.
Anche quest’anno in famiglia niente regali inutili, solo cose fatte a mano o molto molto ragionate ed è proprio del primo tipo quello di cui ti voglio parlare oggi: il preparato per la cioccolata calda e cremosa in tazza da mettere in un bel barattolo riciclato e decorato e da regalare a parenti e amici.
Una polverina che a contatto con latte (o anche acqua per chi è a dieta) si trasforma in una cioccolata fumante e deliziosa è decisamente una polverina magica e la cosa bella è che a farla ci vogliono pochi minuti, basta avere la ricetta giusta e io ce l’ho, anche tu visto che te la dico in gran segreto!
– 100 grammi di cacao amaro in polvere
– 50 grammi di cacao crudo in polvere
– 3 cucchiai di frumina
– 50 grammi di zucchero a velo
– un pizzico cannella o altre spezie a piacere (facoltativo)
Setaccia tutte le polveri dentro il barattolo, chiudi, decora il coperchio ed aggiungi una etichetta carina fatta a mano o al computer e aggiungi le istruzioni per l’uso: ogni 150 grammi di latte freddo ci vogliono 3 cucchiai rasi di polverina magica, si mescola bene finché non arriva a bollore, si continua ancora per 1 minuto a fuoco bassissimo e si serve.
Il barattolo si decora a piacere e visto che questo regalo va BENISSIMO anche al maschile io ti lascio un’idea così…
Come fare a casa le uova di cioccolato per Pasqua
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu 2 Comments Tags: cioccolato, Cuisine Companion, Pasqua, ricette, risparmiare, uova, uova di cioccolato, uova di Pasqua
Le uova di Pasqua sono un must per grandi e piccoli, scommetto che sei già partita alla ricerca di quelle più buone ma anche più conveniente visto che ancora in famiglia si deve tirare la cinghia!
Il modo migliore per decidere che cioccolato usare, che sorpresa mettere dentro e risparmiare è fare le uova di cioccolato a casa.
La spesa più grossa è quella dello stampo per le uova che va da 8 a 30 euro a seconda della misura, ma è una spesa che si fa un volta e poi si possono sfornare uova in continuazione anche da regalare…
Il processo per realizzarle, ed eventualmente decorarle, invece è piuttosto semplice, alla portata anche di chi non è un asso in cucina e ha poco tempo.
Se hai un robot da cucina che scalda come il Cuisine Companion o il bimby è ancora più facile e veloce, ti racconto il procedimento in tutti e due i modi, sia con il robot che senza.
A seconda della grandezza dello stampo ci vuole un peso diverso di cioccolato, diciamo che volendo fare due uova medie (alte 14-15 centimetri circa) 500 grammi di cioccolato dovrebbero bastare.
Puoi scegliere un cioccolato in blocco a piacere oppure comprare quello apposito da copertura in pasticcieria, al latte, fondente o bianco seconda dei gusti.
Oltre al cioccolato ti serve del bicarbonato o dell’aceto, per dare una pulita allo stampo prima di usarlo per la prima volta, e un termometro per alimenti o il robot che scalda alla temperatura che desideri (io ho il Cuisine Companion di Moulinex ed è perfetto!).
Sciacqua bene lo stampo con acqua e bicarbonato o acqua e aceto e asciugalo.
Rompi a pezzi il cioccolato.
Metodo classico SENZA robot
Per il metodo sul fuoco ti servono due pentole che possano stare una dentro l’altra per la cottura a bagnomaria.
Nel recipiente più grande metti un po’ di acqua e poi metti dentro anche la pentola più piccola e versa dentro il cioccolato a pezzi.
Accendi il fuoco a fiamma bassissima e fai sciogliere il cioccolato mescolando ogni tanto, con il termometro controlla che la temperatura arrivi a 40-45 gradi e resti costante per far sciogliere il cioccolato senza rovinarlo.
Spegni il fuoco e lascia raffreddare fino a 35 gradi controllando con il termometro, quando ha raggiunto questa temperatura versa il cioccolato prima all’interno di una metà di stampo lentamente e facendolo colare in tutto lo stampo, poi ripeti anche con l’altra metà.
Metti gli stampi in rigo per qualche ora e quando sono ben solidificati separa le due metà di uovo con delicatezza, elimina eventuali sbavature di cioccolato in modo che possano aderire bene una all’altra e poi spennella con cioccolato fuso per unirle, se vuoi inserire una sorpresa questo è il momento giusto per metterla dentro, e accoppiale bene per fissarle tenendole ferme per un minuto dando il tempo al cioccolato fuso di solidificarsi.
Metodo con Cuisine Companion o altri robot da cucina
Se hai il Cuisine Companion (o il bimby o altri robot da cucina che cuociono) metti nella ciotola la lama per mescolare e il cioccolato a pezzetti.
Regola velocità 3, temperatura 45° per 3 minuti e fai sciogliere il cioccolato. Se al termine dei 3 minuti non fosse ancora ben sciolto ripeti uguale per altri 2 minuti.
Poi riparti con le stesse impostazioni per altri 3 minuti ma abbassa la temperatura a 35 gradi.
Al termine della cottura spegni il robot e come per il procedimento normale: versa il cioccolato prima all’interno di una metà di stampo lentamente e facendolo colare in tutto lo stampo, poi ripeti anche con l’altra metà.
Metti gli stampi in rigo per qualche ora e quando sono ben solidificati separa le due metà di uovo con delicatezza, elimina eventuali sbavature di cioccolato in modo che possano aderire bene una all’altra e poi spennella con cioccolato fuso per unirle, se vuoi inserire una sorpresa questo è il momento giusto per metterla dentro, e accoppiale bene per fissarle tenendole ferme per un minuto dando il tempo al cioccolato fuso di solidificarsi.
Il cioccolato che ti avanza puoi usarlo per decorare la superficie dell’uovo, oppure puoi incartarlo come quelli che si comprano.
Buon lavoro e buone mangiate
Menu di Pasqua: dolcetti millefoglie con banana, miele e doppio cioccolato
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: banana, cioccolato, cioccomiele, dolci, idee, malto di riso, Menu, Pasqua, ricette, ricette veloci, vegan, vegani, vegetariani
Dopo le verdure dei giorni scorsi ecco il dolcetto vegetariano che servirò domani.
E’ un millefoglie a base di banana con il doppio cioccolato e il miele che lo rendono strepitosamente buono e ricco, malgrado servano solo 3 ingredienti per prepararlo.
Ingredienti:
– banana
– cacao amaro in polvere
Prima di tutto taglia la banana in dischetti sottili, circa 2 mm. di spessore, è importante che le banane siano ad un livello di maturazione perfetto, né troppo mature né acerbe.
Libri da leggere: Il Cioccolato che fa bene!
By Casa Organizzata in Scaffale No Comments Tags: cioccolato, libri
Vabbè che lo dico a fare, questo libro qui, appena uscito è entrato già di diritto nella lista dei miei libri da comprare!
Cioccolato che fa bene! potrebbe essere il mio manifesto già per il titolo e promette addirittura 60 ricette senza zucchero e latticini, praticamente il sogno di ogni goloso e io golosa lo sono eccome!
Addirittura sono ricette crudiste perché questo libro racconta che il cioccolato puro e biologico fa bene, basta non snaturarlo con ingredienti dannosi e con cotture poco sane, gli autori ci raccontano come fare: dolci al cucchiaio, torte, dessert, budini, gelati e una grande varietà di bevande fredde…
Una vera meraviglia che non vedo l’ora di avere tra le mani, Babbo Natale sei avvertito 😀
[benessere] Viva il cioccolato e la ciocco-terapia
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 1 Comment Tags: benessere, cioccolato
Eccomi qui, a grande richiesta cerco di riemergere dalle decine di scatoloni che ancora mi affliggono dopo questo trasloco e, per tirarmi un po’ su, ti parlo di ciocco-terapia!
Il cioccolato (quello puro fondente) non viene più demonizzato come in passato, anzi secondo gli ultimi studi è un toccasana soprattutto per le donne (anche in gravidanza!) purché sia di ottima qualità, quindi via libera a qualche quadretto quando ne abbiamo voglia, soprattutto con l’inverno che avanza
1. contiene un’ottima quantità di magnesio, proprio il micronutriente che serve durante l’inverno, quando il corpo ne richiede una dose maggiore.
2. la caffeina che contiene, in dosi basse (molto meno del caffè), insieme alla “teobromina” sono due sostanze stimolanti che ti possono aiutare nei momenti in cui hai bisogno di maggiore concentrazione, sia al lavoro che in famiglia.
3. ha un effetto portentoso contro la tosse secca, è sempre la “teobromina” che è calmante ma non ha effetti collaterali negativi (al contrario di sciroppi medicati & c.)
Ricette veloci con gli avanzi: la crema Ganache
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 1 Comment Tags: avanzi, cioccolato, creme, dolci, ricette, ricette veloci, riciclare, uova di cioccolato
Quanto tempo è che non scrivo una ricettina veloce veloce e buona buona?
E’ proprio tempo di rimediare e lo faccio con questa "crema Ganache", che è la crema che si mette anche sulla Sacher Torte, velocissima e preparata riciclando il cioccolato delle uova di Pasqua 😉
Va bene per farcire, coprire o decorare qualsiasi tipo di dolce e si può riciclare qualsiasi tipo di cioccolato, nella mia ricetta non ho messo liquore perché non lo amo e perché così è adatta a tutta la famiglia, anche i bimbi piccolini!
Le dosi puoi aumentarle o diminuirle a piacere, l’importante è mantenere la proporzione giusta.
– 100 gr. di cioccolato
– 100 gr. di panna fresca
Niente Nutella, ricetta del cioccomiele o miele al cioccolato
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 10 Comments Tags: cacao in polvere, cioccolato, cioccomiele, dessert, dolci, miele, Nutella, ricette veloci
La Nutella è decisamente MOLTO buona, questo non si può negare 😉
Però la lista degli ingredienti non è “buona” come il gusto: aromi artificiali, conservanti, oli vegetali raffinati, ecc.
Riciclare le uova di Pasqua: i cioccolatini fudge
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: cioccolatini, cioccolato, fudge, latte condensato, Pasqua, ricette veloci, riciclare, uova di cioccolato
Il fudge è un cioccolatino caramellato al cioccolato di origine americana che, secondo la tradizione, sarebbe stato inventato nel 1800.
L’origine precisa è controversa ma, secondo le fonti più accreditate, pare abbia avuto origine da una partita di bon bon al caramello mal riuscita il 14 febbraio 1886 infatti in inglese "fudge" è sinonimo di "bungle" che significa pasticcio o lavoro mal fatto.
Questi cioccolatini sono velocissimi e sono l’ideale da regalare messi in un bel sacchettino trasparente chiuso con un nastro colorato ed un’etichetta 😉
La ricetta di base può essere arricchita in tutti modi possibili, frutta secca tritata, frutta candita, farina di cocco, sciroppi colorati, cioccolato bianco, ecc. ecc. via libera alla fantasia!
– 450 g di cioccolato
– 70 g di burro
– 300 g di latte condensato zuccherato