Se mi segui sai che l’autoproduzione è una delle mie passioni, fin da tempi non sospetti, ben prima che esistessero i blog.
yogurt
Kefir di latte: come fare il formaggio quark crudo con il kefir
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 2 Comments Tags: autoproduzione, fai da te, fermentati, formaggio, formaggio fresco, kefir, kefir di latte, latte, probiotici, ricette veloci, salute, scoby, yogurt
kefir di latte: cosa fare quando ti arrivano i granuli a casa
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu No Comments Tags: autoproduzione, fai da te, fermentati, kefir, kefir di latte, latte, ricette veloci, salute, yogurt
Se sai cos’è il kefir di latte siamo a posto e probabilmente stai per ricevere (o hai appena ricevuto) i tuoi kefiran.
Non buttare lo yogurt scaduto: tutti i modi per riutilizzarlo
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio 5 Comments Tags: alimenti, alimenti scaduti, idee, riuso, yogurt
Se ti capita di dimenticare qualche vasetto di yogurt in fondo al frigo niente panico, non sei l’unica!
Pasta frolla allo yogurt senza burro in 5 minuti
By Casa Organizzata in ECO_logica, Menu 6 Comments Tags: dolci, impasti, impasto, pasta, pasta frolla, ricette, ricette veloci, yogurt
La pasta frolla è fantastica, io la adoro ma è un po’ grassa e calorica con tutto il burro che contiene.
La mia ricetta alternativa è di eliminare il burro e usare lo yogurt, in questo modo le calorie e i grassi saturi vengono ridotti quasi a zero e quindi via libera con torte e dolcetti fatti in casa.
Facilissima da preparare si può impastare in anticipo e conservare il frigorifero, dentro alla pellicola trasparente, per 48 ore. Oppure si conserva in freezer fino a due mesi e si scongela in frigorifero qualche ora prima di usarla. In questo modo è sempre pronta.
Ora ti spiego come si fa questa genialata:
– 500 gr di farina a piacere
– 250 gr di zucchero
– 250 grammi di yogurt bianco
– 1 bustina di lievito vanigliato
– 2 uova
– buccia di limone grattugiata (solo la parte gialla)
In una ciotola capiente amalgama l’uovo e lo zucchero con le fruste a mano, aggiungi lo yogurt e miscela ancora.
Quando il tutto è bel amalgamato e spumoso aggiungi la farina con il lievito e le zeste di limone grattugiate fini. Rovescia sul tavolo e impasta velocemente fino a formare una palla soda e omogenea. Poi metti l’impasto dentro la pellicola da cucina e lasciala in frigorifero per almeno mezz’ora (se la lasci più tempo è meglio) perché dovrà essere molto fredda prima di poterla stendere. Se hai proprio poco tempo lasciala un po’ in freezer per farla raffreddare meglio.
Adesso crostate e biscotti per tutti, anche chi è a dieta stretta!
Autoproduzione: ricetta per detergente intimo con yogurt e tea tree
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, candida, cosmetici fai da te, detergenti, donne, oli essenziali, salute, tea tree, teatree, yogurt
Qui è arrivato un caldo tremendo ed è proprio questo il periodo in cui bisogna curare la massimo l’igiene ma stando anche attenti a non usare detergenti aggressivi e con un ph sballato.
C’è anche il rischio di sentir spuntare un’infezione da candida, favorita proprio dal caldo e dai costumi umidi e dall’abbigliamento aderente in fibre sintetiche.
E’ fondamentale usare sempre biancheria in puro cotone, possibilmente di colori chiari e lavaggi frequenti con sostanze dolci e rinfrescanti.
Per questo mi è venuto in mente di sperimentare una miscela naturale e così è venuto fuori questo detergente, contiene solo una minima parte di tensioattivi vegetali insieme a un componente che si trova in cucina e un olio essenziale.
Lo yogurt rinfresca e con i lactobacilli normalizza la flora batterica buona che tiene lontani i fastidi intimi, l’olio essenziale di tea tree tiene a bada la candida e i batteri cattivi che proliferano con il caldo e la piccolissima quantità di detergente eco-bio deterge senza aggredire le mucose.
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt naturale intero (senza zucchero)
1 cucchiaino di detergente eco-bio a base di tensioattivi vegetali
1 goccia di O.E. di tea tree
Si mescolano bene tutti gli ingredienti e si conserva in frigo per 5-7 giorni. Si usa una noce di prodotto come se fosse un qualsiasi detergente, sciacquando con acqua tiepida e ripetendo al bisogno.
Ovviamente va bene anche per maschietti!
Bellezza a costo zero: scrub delicato DIY per il viso e tutti i tipi di pelle
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, bicarbonato, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, olio extravergine di oliva, pelle, scrub, yogurt
Risparmio ed ecologia lo sapete sono le mie fissazioni, però non uso e non preparo ricette che non diano ottimi risultati, almeno buoni come quelli dei prodotti in commercio tanto osannati e tanto pubblicizzati.
La cosa incredibile, soprattutto per chi è abituato a comprare prodotti di bellezza “chimici” e pieni di schifezze, è capire che con l’autoproduzione e un costo bassissimo si possono ottenere risultati ancora migliori per la nostra pelle.
Questa ricettina facile facile fa proprio questo, mi regala una pelle luminosissima, morbida e senza pori in evidenza, l’ho preparata ed usata proprio oggi e così te la racconto.
Ingredienti:
– bicarbonato di sodio
– yogurt intero
– limone o olio extravergine d’oliva (facoltativi)
La base di questo scrub sono due ingredienti fantastici che abbiamo sempre in casa, il bicarbonato di sodio e lo yogurt bianco intero.
Si parte co n una parte di yogurt e si aggiungono due parti di bicarbonato di sodio, ad esempio un cucchiaio di yogurt più due cucchiai di bicarbonato di sodio.
In questo modo viene fuori una pappetta piuttosto compatta che si può passare sul viso, con movimenti rotatori, senza che coli dappertutto.
Per le pelli normali non serve altro, lo scrub è già pronto.
Chi ha la pelle grassa può aggiungere un cucchiaino di succo di limone, mescolare bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e passare come sempre sul viso con movimenti circolari dei polpastrelli.
Chi ha la pelle secca, come me, può aggiungere un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, mescolare bene e poi passare sul viso.
Si sciacqua con abbondante acqua tiepida, si asciuga il viso e si passa un velo della normale crema idratante.
L’ideale è fare questo trattamento di bellezza alla sera, una volta a settimana, così anche se la pelle ti si arrossa leggermente per lo scrub non devi uscire con le gote paonazze
Il risultato è fantastico, provare per credere…
P.S. se ti è rimasto in frigo uno yogurt scaduto da qualche giorno non buttarlo ma usalo per questo scrub, va benissimo.
Ricette veloci: spaghetti integrali yogurt e pecorino
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: pecorino, primi, ricette veloci, spaghetti, yogurt
Questa nuova ricetta veloce è una variante della Pasta con ricotta e noce moscata di qualche mese fa, però per apprezzarla appieno bisogna farla con spaghetti integrali con un gusto un po’ “corposo” 😉
Per 4 persone
– 400 gr di spaghetti integrali o spaghetti di farro
– 2 vasetti di yogurt bianco
– 100 gr. di pecorino grattugiato
– 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– prezzemolo tritato
– noce moscata
– sale e pepe
Fai cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e, contemporaneamente, in una ciotola, mescola yogurt e pecorino grattugiato, versando l’olio extravergine a filo per amalgamare meglio il tutto.
Quando il composto è bello omogeneo grattugia abbondante noce moscata e pepe a piacere. Condisci gli spaghetti, spargi il prezzemolo grattugiato, gira bene e servi.