Tu riesci a comprare solo frutta biologica? Io no, qualche volta per il prezzo e qualche volta perché non posso andare nei negozi che ce l’hanno (e al supermercato hanno solo un piccolo angolo con poca scelta).

In più non è che mi fidi proprio completamente della dicitura “biologico”.

Per queste ragioni ho dovuto trovare delle soluzioni ecologiche per lavare bene bene la frutta e la verdura, ne ho provate alcune e quelle che ti racconto in questo post sono le migliori secondo me:

1. solo bicarbonato umido, lo strofino bene bene sulla buccia degli ortaggi e poi risciacquo accuratamente. Questo metodo toglie sporco e residui vari anche con l’azione abrasiva della polvere di bicarbonato.

2. acqua e aceto, l’azione detergente e leggermente acida dell’aceto elimina le impurità.

Seguimi anche su Facebook:

3. una soluzione di acqua +  aceto + bicarbonato + olio essenziale di limone, questa miscela può essere fatta dopo aver mezzo gli ortaggi a bagno dell’acqua, in modo da lasciarli dentro la soluzione mentre avviene la reazione chimica tra aceto e bicarbonato, è importante che l’O.E. di limone venga inglobato prima nel bicarbonato e poi messo nella soluzione acquosa, in modo che si possa sciogliere bene e non galleggi sulla superficie dell’acqua.

LEGGI ANCHE  No knead bread, pagnottella senza impasto con pasta madre

4. insaponare la buccia con sapone di Marsiglia naturale, si insapona bene fregando tutta la buccia e poi si sciacqua con acqua fresca. Il sapone di marsiglia non lascia residui sulla buccia e per mezzo della schiuma toglie bene le impurità.

Devo dire che a me piacciono tutti e quattro e ogni tanto cambio, però il migliore in assoluto è quello che fa la reazione effervescente e con aceto e bicarbonato, anche senza olio essenziale di limone se non ne ho sottomano e ho fretta 😀