ECO_genitori
Riciclo, riuso, baratto: arriva Reecycle.it
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Links, Varie 1 Comment Tags: baratti, idee, Links, riciclare, riciclo, riuso, servizi
 Quante volte ho parlato di riciclo, riuso e baratto?
Quante volte ho parlato di riciclo, riuso e baratto?
Tante ma non sono mai troppe, oggi ti segnalo un nuovo sito che si affianca ai tanti servizi già in attività come freecycle, Riciclo con scambi e baratti, ecc. ecc.
E’ un nuovo sito tutto italiano nato da un utente già iscritto a freecycle che desidera facilitare il sistema permettendo a chi desidera regalare qualcosa di pubblicare direttamente immagini e descrizioni, in modo che chi è della stessa zona, e cerca proprio quell’oggetto lì, possa trovarlo e contattare l’offerente in modo semplice.
L’annuncio viene automaticamente inviato anche sulla mailing list The Freecycle Networktm della stessa zona (se esiste).
Per favorire la circolazione delle idee è disponibile anche un forum molto interessante.
Si chiama Reecycle.it ed è’ proprio appena nato quindi gli oggetti pubblicati sono ancora pochi, ma sta a noi riempirlo e renderlo vivo.
Ovviamente è un servizio senza scopo di lucro, niente soldi per nessuno e neppure baratti in questo caso, sono accettati solo oggetti in regalo, esattamente come su freecycle.
Consigliato!
Come difendersi dall’escherichia coli in casa
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu, Varie 1 Comment Tags: batteri, cucina, ecologia, ecomamme, escherichia coli, igiene

L’escherichia coli è arrivato alla ribalta delle cronache di queste ultime settimane per l’infezione, di un ceppo particolarmente tossico e contagioso, in Germania.
Pare che questo ceppo particolare sia nuovo e che potrebbe aver subito una mutazione, tanto che non risponde agli antibiotici che normalmente debellano questi batteri.
Ma l’escherichia coli convive con noi da sempre visto che si trova normalmente nell’intestino dei mammiferi, compreso l’uomo.
Anche i ceppi meno resistenti possono causare gravi tossinfezioni alimentari se non si seguono delle norme di igiene ben precise, purtroppo in casa spesso ce ne dimentichiamo, un po’ per la fretta, un po’ perché proprio non le conosciamo bene.
Queste piccole regole sono semplici ed evitano la proliferazione di tutti i potenziali patogeni nelle nostre cucine non solo dell’escherichia coli, andiamo a vederle insieme:
Lotta naturale alle formiche con la verbena
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Parassiti 1 Comment Tags: aromaterapia, formiche, oli essenziali, verbena
 Nei giorni scorsi sono stata vittima dell’ennesimo attacco delle formichine in casa.
Nei giorni scorsi sono stata vittima dell’ennesimo attacco delle formichine in casa.
Hanno trovato una nuova fessura da cui entrare proprio nel cuore di casa, così ho dovuto trovare un rimedio naturale per fermarle.
Considerando anche che entravano proprio accanto alla porta della camera dei bambini non potevo mettere sostanze strane di nessun tipo…
Ho usato la carta da cucina umida per tappare il buco temporaneamente, più l’aromaterapia e ho avuto successo!
Per un risultato più duraturo sono corsa a comprare lo stucco francese e, ancora una volta, ho aggiunto l’olio essenziale di verbena per scongiurare definitivamente l’attacco, ora non mi resta che scoprire da dove entreranno la prossima volta 😀
Ma vediamo nel dettaglio cosa ho fatto:
Ricette veloci: nocciomiele o miele alle nocciole
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu 8 Comments Tags: cioccomiele, miele, nocciole, nocciomiele
Ieri Sissi (che mi legge) mi ha chiesto dove avevo scritto la ricetta del nocciomiele, il problema è che ho scritto quella del cioccomiele o miele al cioccolato, ma mi sono completamente dimenticata quella con miele e pasta di nocciole!
Così faccio ammenda e te la scrivo oggi 😀
Anche questa è una ricetta velocissima e semplicissima, ma il risultato è davvero superlativo anche per chi non ama molto il gusto del miele!
– 100 ml di miele di acacia (che corrispondono a 120 gr.)
– 35-40 gr. di pasta di nocciole (va bene solo quella di nocciole tostate al 100%)
– 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (facoltativo)
Con le fruste a mano mescola bene bene miele e pasta di nocciole, se vuoi puoi aggiungere 1 cucchiaio di cioccolato in polvere amaro e mescolare ancora per amalgamare perfettamente la miscela.
Ortaggi primaverili: tutti i segreti delle fave
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 1 Comment Tags: fave, ortaggi, primavera, verdura, verdure

Oggi ho qui una bella borsata di fave fresche e ti parlo di questa meraviglia primaverile, le fave hanno un sacco di virtù e non sono preziose solo a tavola 😀
Il momento ideale per comprarle è la primavera, anzi l’ideale è comprare quelle che arrivano proprio ad inizio primavera perchè sono più dolci e morbide anche da mangiare crude, magari con salame e primosale ad un picnic fuoriporta!
Negli altri periodi dell’anno si possono trovare sia secche sia surgelate e non devono mai mancare in tavola perché sono fonte di aminoacidi essenziali, potassio, proteine, vitamine, fibre (contenute soprattutto nella buccia) e, quando si mangiano crude, sono ricchissime di vitamina C.
La vitamina C si degrada in fretta al contatto con l’aria e la luce, quindi se le mangiate crude liberatele dal baccello solo al momento di consumarle, non prima.
Lozione preventiva contro i pidocchi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Parassiti, Varie 4 Comments Tags: ecomamme, economia, pidocchi
Oggi ho scoperto che i pidocchi sono uno degli spauracchi di moltissime mamme, in effetti non sono pericolosi ma sono proprio una gran scocciatura!
Purtroppo quando ci sono non c’è modo di debellarli se non usando le lozioni chimiche costosissime, oppure usando le lozioni naturali con tanta pazienza e il pettinino.
Da qualche tempo è uscito in farmacia un pettine speciale a pile, dentro il pettine passa una leggerissima corrente elettrica, che non viene avvertita da noi ma che è sufficiente per uccidere i pidocchi adulti, purtroppo non funziona sulle uova e quindi bisogna ripetere il trattamento finché non si sono schiuse tutte, però è una buona alternativa alle sostanze chimiche che di sicuro non fanno bene ai bambini…
I rimedi preventivi sono pochissimi:
1. tagliare i capelli cortissimi se avete figli maschi, i miei figli li tengono tra i 3 e i 6 mm e quest’anno non abbiamo avuto problemi.
2. una lozione naturale da spruzzare sui capelli prima di partire per andare a scuola (ogni giorno!), ricetta che ho studiato personalmente:
Come pulire pentole e padelle in acciaio
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: acciaio, aceto, bicarbonato, detersivi fai da te, padelle, pentole, pulire

Negli ultimi mesi sto cercando di sostituire tutte le padelle e le pentole antiaderenti, che tendono a rilasciare particelle pericolose, con pentole e soprattutto padelle in acciaio inox o pirex, purtroppo il vetro/pirex per le padelle da usare sul fuoco è quasi introvabile oppure molto molto costoso.
L’acciaio è un ottimo compromesso ed è sano, però presenta alcuni inconvenienti.
Uno di questi inconvenienti è che tende a scurirsi soprattutto se usato con le cotture in padella, resta una macchia scura sui bordi interni che sembra non venire via in nessun modo, neppure fregando a lungo con la paglietta.
In realtà è solo un problema estetico perché le padelle vengono perfettamente pulite anche se le macchie scure restano.
Però cucinare in pentole con questo alone non mi piace, così ho escogitato un sistema per farle tornare belle chiare e lucide 😀
Ogni tanto capita che qualche chimico mi ricordi che la reazione tra aceto e bicarbonato non serve a niente perché annulla i due composti, ma ogni volta che provo ad usarla i risultati dicono l’esatto contrario, e anche questa volta le prove empiriche smentiscono la chimica…
Soluzioni ecologiche per lavare frutta e verdura
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 2 Comments Tags: cucina, ecologia, ecomamme, economia, frutta, lavare, verdura, verdure

Tu riesci a comprare solo frutta biologica? Io no, qualche volta per il prezzo e qualche volta perché non posso andare nei negozi che ce l’hanno (e al supermercato hanno solo un piccolo angolo con poca scelta).
In più non è che mi fidi proprio completamente della dicitura “biologico”.
Per queste ragioni ho dovuto trovare delle soluzioni ecologiche per lavare bene bene la frutta e la verdura, ne ho provate alcune e quelle che ti racconto in questo post sono le migliori secondo me:
1. solo bicarbonato umido, lo strofino bene bene sulla buccia degli ortaggi e poi risciacquo accuratamente. Questo metodo toglie sporco e residui vari anche con l’azione abrasiva della polvere di bicarbonato.
2. acqua e aceto, l’azione detergente e leggermente acida dell’aceto elimina le impurità.
L’Aceto inattiva i detersivi? Assolutamente NO!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: aceto, acqua ossigenata, bicarbonato, detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia
 Ogni tanto leggo in giro questa scemenza e oggi voglio scrivere un post approfondito sull’aceto, su cos’è e su come si usa in casa limitando tantissimo i detersivi chimici industriali che distruggono la nostra salute e quella del pianeta!
Ogni tanto leggo in giro questa scemenza e oggi voglio scrivere un post approfondito sull’aceto, su cos’è e su come si usa in casa limitando tantissimo i detersivi chimici industriali che distruggono la nostra salute e quella del pianeta!
L’aceto è un acido debole che ha ottime proprietà sgrassanti, deodoranti e blandamente disinfettanti, e la cosa bella che è assolutamente ecologico ed economico.
Non inattiva assolutamente nessun detersivo (né industriale né fatto in casa) ma al contrario ne potenzia l’effetto come abbiamo visto con il mio Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno.
Per potenziare l’effetto disinfettante dell’aceto, quando abbiamo bisogno di disinfettare più profondamente le superfici dure, possiamo abbinarlo al perossido di idrogeno, cioè la comune acqua ossigenata, ovviamente più forte sarà l’effetto quanto più alti saranno i “volumi” e più alto sarà l’effetto disinfettante e sbiancante della miscela.







