Oggi un articolo che uscirà in contemporanea sia su Alessia scrap & craft sia su Casa Organizzata in cui riunisco alcune idee che ho avuto negli anni passati, ormai manca poco e bisogna sfruttare questo week-end per i lavoretti e le ricette dell’ultimo minuto 😉
Menu
Festa del papà: colazione con le focaccine dolci
By Casa Organizzata in Menu, Varie 4 Comments Tags: colazione, dolci, festa del papà, focaccia, ricette, ricette veloci
Con le stesse focaccine che ho spiegato ieri in Ricette veloci: focaccine con il pesto fresco, si può preparare una splendida (e buonissima) colazione per la festa del papà 😉
The o latte, a seconda dei gusti, un po’ di focaccine “vuote”, qualche ciotolina con miele, nutella e marmellata (meglio se fatta in casa), per farcirle sul momento, ed un bigliettino fatto dai bambini, possono rendere davvero speciale questa giornata a qualsiasi papà, anche il più burbero!
Le focaccine si preparano vuote come al solito e si farciscono (con uno strato sottile di crema dolce sul centro, dentro il bordo, esattamente come ho fatto per quelle con il pesto fresco) subito prima di addentarle, belle calde, appena sfornate.
Se vuoi avere tutto pronto:
1. compra un rotolo di pasta pronta per focaccia, oppure preparane una pallina domani sera e tienila in frigo
Ricette veloci: focaccine con il pesto fresco
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu 6 Comments Tags: antipasti, basilico, colazione, focaccia, merenda, pesto, ricette veloci
Ieri ho provato una ricettina veloce per la merenda dei miei bambini, è un periodo che sono fissata con il pesto (l’avrai capito 😉 ) ed era un po’ che questa idea per uno snack mi frullava in testa.
Ideale per colazione, per merenda, per un aperitivo o anche come antipasto caldo.
Il risultato lo puoi vedere nella mia foto qui a fianco, le ho preparare in un lampo, giusto il tempo di fotografarle ed erano già finite, è proprio il caso di dire “cotte e mangiate”
– base per focaccia (preparata al momento oppure quella pronta dal banco frigo)
– olio extravergine d’oliva
– pesto freschissimo (ovviamente fatto in casa)
Con un bicchiere taglia tanti cerchi dalla pasta ben stesa, con le dita schiaccia la parte centrale di ogni disco di pasta, lasciando un bordo un po’ più rilevato intorno.
Congelare il brodo per risparmiare tempo
By Casa Organizzata in ECO_genitori, il metodo casa organizzata, Menu 7 Comments Tags: brodo, congelare, cucina, cucina veloce, pentola a pressione, tempo
Risparmiare tempo è il mio imperativo principale, con due figli piccoli, più uno molto molto cresciuto, ho un gran bisogno di cercare di preparare sempre il meglio economizzando tempo (e anche denaro se è possibile).
Al brodo noi non rinunciamo anche se ci vuole un pochino di tempo a prepararlo bene, in tutte le ricette in cui ci vuole il brodo ormai uso solo quello fresco, niente dado industriale, invece dove non serve uso quasi sempre un buon sale, come quello di Cervia che mi è stato regalato qualche anno fa da una carissima amica e di cui mi sono innamorata 😉
Ovviamente la mia fida aiutante per la preparazione del brodo di carne è la pentola a pressione, metto dentro una carota, un po’ di sedano una cipolla, una o due patate, uno o due bei pezzi di carne da brodo ed un pochino di sale, chiudo il coperchio e lascio cuocere da 30 a 45 minuti dal fischio della valvola, ecco pronto un brodo perfetto.
Altro alleato è il congelatore.
Planning per pianificare i menu settimanali [da scaricare e stampare]
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Menu 8 Comments Tags: comprare, cucina, Menu, organizzazione, planning, ricette, spesa
La lista della spesa settimanale [da scaricare e stampare]
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Menu 17 Comments Tags: comprare, cucina, organizzazione, planning, ricette, spesa
Ecco finalmente una cosa che mi è stata richiesta più di una volta in questi ultimi mesi: la lista della spesa settimanale da coordinare con un planning dei menù della stessa settimana.
In questa prima puntata puoi scaricare QUI la lista della spesa “ragionata”, ma che ho lasciato volutamente molto semplice, prestissimo arriverà il file per organizzare i menu, anche quello molto semplice, questi strumenti diventano molto efficaci se usati insieme (sempre).
Il file è nel solito formato .pdf zippato e deve essere stampato e tenuto sempre a portata di mano, per usarlo nel modo giusto, insieme al planning per l’organizzazione dei menu settimanali (che arriverà tra qualche giorno), ti darò tutte le informazioni nel prossimo articolo.
Se pensi che questo strumento sia poco interattivo puoi utilizzare altre due risorse da compilare online e da stampare solo alla fine, sono offerte dal sito di Microsoft Office online e in particolare sono la Lista della spesa con spazio per la marca del prodotto e la Lista della spesa semplice, tutti e due sono gratis e necessitano di excel per funzionare, infatti sono in formato .xls
Menu della vigilia di Natale: idee veloci e d’effetto
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, Menu, Varie No Comments Tags: idee, Menu, Natale, organizzazione, ricette veloci, tempo
Siamo arrivati a pochissime ore dalla cena della vigilia, se sei ancora in panne e stai pensando a cosa preparare, contro ogni buon senso e buona norma organizzativa, sappi che sei in buona compagnia perché temo che molte donne italiane che lavorano fino all’ultimo ed hanno figli siano nelle tue stesse condizioni!
La cosa importante è non farsi prendere dal panico, invece lasciati aiutare dalle ricette veloci qui su Casa Organizzata e utilizza queste ultime ore con i negozi aperti per andare a comprare quello che ti manca per fare un figurone malgrado tutto 😉
Per un cenone della vigilia che si rispetti non si possono certo evitare gli antipasti, via libera agli antipasti freddi come le acciughe marinate al limone e gli spiedini freddi tricolore, sono velocissimi e si possono preparare in anticipo e lasciare in frigorifero fino al momento di servirli.
Io non amo le preparazioni troppo impegnative durante le feste e quando ci sono ospiti, la cosa bella della convivialità di questo periodo è di riunirsi tutti insieme quindi non ha molto senso doversi perdere in cucina per ricette complesse, meglio restare tutti insieme a chiacchierare e ridere insieme con tranquillità, una volta tanto. Per questo mi vengono in aiuto i piatti da preparare prima, come quelli che ti sto proponendo per questo menu.
Ricette veloci: patate e melanzane al forno
By Casa Organizzata in Menu 7 Comments Tags: melanzane, patate, ricette veloci, verdura
Un’altra ricettina veloce da fare nei week-end, anche i bambini non sapranno resistere alle verdure al forno, parola di mamma 😉
Per 4 persone
– 3/4 belle melanzane
– 2 kg. di patate
– aglio
– sale grosso e sale fino
– olio extravergine d’oliva
– vino bianco secco
– alloro e rosmarino
Pulisci le melanzane e tagliale a fette alte circa 1 cm, disponi le fette su un piatto e cospargile di sale fino. Lascia riposare una mezz’ora circa, per eliminare l’amaro, poi sciacquale e tagliale a dadini.
Nel frattempo pulisci e spela le patate e tagliale a dadini della stessa grandezza di quelli di melanzana.
Recensione buoni prodotti: conf. 3 focacce surgelate -22
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Menu, Varie 1 Comment Tags: Eurospin, focaccia, recensioni, surgelati
Io che abito in Liguria sono un’amante della focaccia e proprio l’altro giorno ho notato questa confezione da 3 focacce, l’etichetta le chiama “focacce tradizionali”, nel banco freezer dell’Eurospin, la marca è la -22 che campeggia su molti prodotti surgelati di questa catena.
Ho letto gli ingredienti ed ho notato che sono molto semplici: farina di grano tenero tipo 0 e 00, acqua, olio extravergine d’oliva, lievito naturale, lievito di birra e sale.
Erano in offerta ed ho deciso di provarle, confezione da 3 focacce rotonde da 220 gr. l’una, purtroppo non mi ricordo il prezzo e non trovo più lo scontrino, però appena vado a ricomprarle aggiorno il post 😉
Insomma, ne ho cucinate subito due però le ho “corrette” con una buona dose di stracchino spalmato sopra, poi le ho infornate nel forno ventilato a 175° per 10-15 minuti circa e ce le siamo mangiate con grande piacere!
Sono proprio buone, decisamente promosse con o senza aggiunte! Per me sono decisamente promosse e le prenderò molte altre volte, da mangiare sia ai pasti sia come spuntino.
Ricette autunnali: funghi porcini e colombine con patate
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: contorni, funghi, ricette autunnali, ricette veloci, secondi
Ultimissima ricetta con i funghi, ormai siamo proprio agli sgoccioli!
La sto preparando adesso adesso con gli ultimi due funghi del mio bosco, un porcino ed una colombina viola, ovviamente può essere fatta anche con soli porcini ma le colombine sono funghi buoni e delicati che si abbinano perfettamente 😉
Questa è una ricetta molto sottovalutata (anche da me!) ma è buonissima e velocissima e visto che ci sono le patate piace tanto anche ai bambini di tutte le età…
Per 4 persone
– 250 gr. circa di funghi (freschi) porcini e/o colombine
– 300-350 gr. di patate
– olio extravergine d’oliva
– 1/2 bicchiere di buon vino bianco secco
– 2-3 spicchi di aglio
– sale e pepe
– 1 peperoncino secco (facoltativo)
– prezzemolo tritato (facoltativo)
Pulisci le patate e tagliale a fette da circa 1/2 centimetro, fai lo stesso con i funghi e mettili in due terrine diverse.
In una padella capiente versa l’olio extravergine e taglia l’aglio a fette sottilissime e fai scaldare, appena comincia a prendere calore versa le patate e un pizzico di sale grosso e lasciale rosolare girandole spesso.
Dopo 2-4 minuti versa anche i funghi e continua a far rosolare girando spesso per altri 2-3 minuti circa.
Bagna con il vino bianco e gira ancora, se ti piace aggiungi il peperoncino secco e, quando il tutto è ben insaporito con il vino, versa 1/2 bicchiere di acqua e lascia cuocere con il coperchio socchiuso.
Lascia cuocere per 20-30 minuti circa, finché le patate saranno morbide ed ad un minuto circa dalla fine cottura regola di sale e pepe ed insaporisci con il prezzemolo tritato.