Per merenda e colazione ci vogliono dei biscotti facili da fare, e da poter conservare, che siano anche sani e nutrienti.
dolci
Caramelle per la tosse 50% miele fatte in casa – la ricetta facile
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, caramelle, dolci, fai da te, Manuka, miele, ricette, ricette autunnali, ricette invernali, ricette naturali, ricette veloci, salute, tosse, tosse secca
In questi giorni ho preso l’influenza, niente di grave ma abbassamento di voce e tosse.
Frutta Martorana e la tradizionale Festa dei Morti in Sicilia
By Casa Organizzata in Post sponsorizzato, Varie No Comments Tags: dolci, halloween, ricette siciliane, sponsor, tradizioni
Insieme alla festa di Halloween (che arriva dagli USA con l’idea del Jack-o-lantern ma che è profondamente europea) tra il 31 ottobre e il 2 novembre in molte parti d’Italia ci sono tradizioni particolari e interessanti.
Preparato faidate per budino al cioccolato, per avere sempre dolcetti e merende pronti
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu 1 Comment Tags: autoproduzione, budino, cioccolata calda, dessert, dolci, merenda, regali, ricette autunnali, ricette invernali, ricette veloci
Di solito faccio pochi dolci, spesso li compro per i bambini per il dopo pasto al posto dello yogurt, ma nelle ultime settimane ho deciso che è proprio il caso di mettermi a pensare ad un tipo di dolce da fare in casa e preparabile last minute (e da tenere in frigo per ogni evenienza).
Ricetta per cheesecake facile e veloce con cui fare un figurone
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: cheesecake, dolci, formaggio fresco, fragole, limone, ricette estive, ricette veloci, torte
Se sei sempre alla ricerca di ricette dolci facili da fare ma belle da vedere e con cui fare un figurone e super golose da gustare sei nel posto giusto.
20+ ricette per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu 1 Comment Tags: cioccolato, dolci, ricette, torte, uova di cioccolato, uova di Pasqua
Quante uova avete aperto, i miei bambini sono ormai cresciutelli e quest’anno siamo a quota 3 uova, rispetto agli anni passati sono pochissime ma sufficienti a far avanzare un po’ di cioccolato…
Ricetta facile biscotti con gocce di cioccolato
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu No Comments Tags: autoproduzione, biscotti, colazione, dolci, merenda, ricette, ricette veloci
Questi biscotti con le gocce di cioccolato, insieme ai Krumiri, sono tra i più bei ricordi della mia infanzia.
La ricetta della Mug Cake perfetta per merenda, più un segreto!
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu, Post sponsorizzato No Comments Tags: cioccolato, colazione, dolci, merenda, microonde, mug cake, ricette, ricette veloci, sponsor, torte
Sostituire le merendine industriali non è per niente facile, o si sta a casa tutto il giorno a fare torte come Biancaneve per i sette nani, oppure per le donne normali (come me e te) che corrono in qua e in là per accompagnare tutta la famiglia, andare al lavoro e svolgere anche le varie commissioni giornaliere, sembra impossibile evitare di aprire un pacchetto e via di corsa di nuovo per portare bambini e ragazzi a fare sport!
Tiramisù senza caffè perfetto anche per i bambini
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu, Post sponsorizzato 2 Comments Tags: dolci, evidenza, Pasqua, ricette, ricette veloci, riciclare, sponsor, tiramisù, uova di cioccolato
Ci sono alcune ricette classiche che non sono adatte ai bambini ma a cui noi, in famiglia, non vogliamo rinunciare!
Una di queste è il tiramisù, con il caffè non è l’ideale per i piccoli anche se piace sempre a tutti, così per Natale, per i weekend e tutte le feste comandate lo preparo in due versioni, quella classica (più o meno dietetica a seconda degli ingredienti che ci metto) con il caffè e quella bianca senza per i bambini e per chi la preferisce.
Questo tiramisù “bianco” senza caffè è adatto anche ai bimbi piccoli oltre i 12 mesi.
Per gli ingredienti ho scelto ancora una volta Eurospin, ti ho già parlato in passato nella rubrica “recensione buoni prodotti” di questi supermercati dove si trovano ottime cose a prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli delle altre insegne.
Ho comprato tutti gli ingredienti per farne una bella teglia che rifarò per la vigilia e poi ancora per capodanno, di questo dolce non ci si stanca mai e se avanza del panettone si può usare al posto dei classici savoiardi.
Gli ingredienti per una teglia sono:
– una confezione di savoiardi
– 1/2 kg. di mascarpone
– 4 uova
– miele millefiori o acacia
– 1/2 litro di latte intero
– 130-150 gr. di zucchero a velo
– cioccolato di un tipo a piacere (al latte, fondente o bianco, anche misto)
– cacao in polvere (amaro o zuccherato a tuo gusto)
Per quanto riguarda il cioccolato, siccome i miei figli e mia mamma amano quello fondente, ho preso lo svizzero extra fondente con l’85% di cacao della marca Dolciando che è tra quelle di proprietà di Eurospin su cui l’azienda fa controlli rigorosissimi, e quando dico cioccolato svizzero non lo dico a caso perchè questo in particolare è proprio prodotto nello stabilimento di Bresteneggstrasse a Buchs, ovviamente in svizzera.
Imparando a leggere le etichette ho capito che molti prodotti con l’insegna del supermercato sono buoni quanto quelli di marche blasonate, anzi alcune volte anche di più e ho imparato a scegliere sempre il meglio sia per grandi che per i bambini, ad esempio nella nuova linea dedicata ai piccolissimi c’è tutto quello che serve per loro ad un prezzo incredibile e con una qualità superiore, tanto che proprio Eurospin è stato il primo supermercato che dall’anno scorso ha meritato il bollino “Altroconsumo Label” come Discount più conveniente d’Italia.
Ci sono prodotti per tutti i gusti e le esigenze, comprese le linee senza glutine e senza lattosio.
Con le promozioni settimanali poi c’è ancora più convenienza, io ho preso il latte e le uova in promozione e al momento dello scontrino la differenza con gli altri negozi si sente eccome!
Ma torniamo alla ricetta del tiramisù bianco: per prima cosa separa i tuorli dagli albumi.
In una ciotola capiente metti i tuorli con lo zucchero a velo e mescola con una frusta finché non hai ottenuto una bella crema spumosa, aggiungi il mascarpone e continua a lavorare con la frusta finché non è tutto ben amalgamato.
Metti da parte e monta a neve ferma gli albumi e amalgamali insieme alla crema di prima lavorando ancora con la frusta.
Fai intiepidire il latte e addolciscilo con qualche cucchiaiata di miele, assaggialo per stabilire qual è la quantità giusta per il tuo gusto.
Grattugia il cioccolato per ottenere delle scaglie piccole.
In una teglia capiente metti uno strato di savoiardi inzuppati nel latte, copri con metà della crema di mascarpone, livellala con il cucchiaio e versa uno strato generoso di scagliette di cioccolato.
Ricopri con un altro strato di savoiardi inzuppati nel latte e versa tutta la crema di mascarpone rimanente, livellala con il cucchiaio e versa ancora un bello strato di scagliette di cioccolato e poi spolvera un po’ di cacao in polvere, ogni strato deve essere uniforme.
Lascia riposare in frigo fino al momento di servire.
Questo post è offerto da Eurospin.
Ricette veloci: la panna cotta facile facile
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: dolci, ricette per bambini, ricette tradizionali, ricette veloci
La panna cotta è uno dei dolci più facili e veloci da fare e in genere piace a tutti.
I miei figli e il mio compagno ne vanno matti quindi ho sperimentato e messo a punto una ricetta velocissima e facile da ricordare per ottenere 7-8 bicchierini di panna cotta bella pronta in frigorifero.
La cosa bella è che la posso fare prima e poi conservare per per 3-4 giorni in frigorifero. C’è anche chi la congela ma non ho mai provato, è talmente veloce da fare che secondo me non ne vale la pena, si può fare fresca ogni volta.
Con le proporzioni che uso io non puoi sbagliare quantità quando vai a comprare gli ingredienti…
Ingredienti:
– 500 ml. di panna fresca
– 1 bicchiere di latte
– 1 bacca di vaniglia
– 100 gr. di zucchero
– 4 foglie di colla di pesce (oppure 2 gr. di polvere di agar agar o carragenina)
Metti sul fuoco la panna con lo zucchero e il latte e scaldala, aggiungi i semini della bacca di vaniglia e poi spegni il fuoco subito prima dell’ebollizione.
Mentre la panna si scalda fai ammorbidire i fogli di colla di pesce in un po’ di acqua fredda.
Dopo aver spento il fuoco alla panna strizza bene i fogli di colla di pesce e mettili della pentola facendoli sciogliere bene nel liquido caldo.
N.B. se usi l’agar agar invece della colla di pesce devi tenere da parte un pochino di latte a temperatura ambiente e sciogliere lì la polvere prima di incorporarla al resto del liquido caldo.
Quando la colla è ben sciolta la panna cotta è pronta, ti basta versarla nei contenitori (io uso i bicchieri riempiti poco oltre la metà), copri con ogni contenitore con un foglio di pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4-5 ore.
Quando servi puoi lasciare la panna cotta nuda (i miei figli la adorano così e se la mangiano anche a merenda) oppure aggiungere frutti di bosco, caramello o salsa di cioccolato o qualsiasi altra salsina dolce di frutta, caffè, ecc.