L’olio aromatizzato è ottimo per accompagnare tantissime ricette, ma è perfetto anche per i regali o per fare un omaggio speciale ai padroni di casa, quando siamo invitati a pranzo o a cena.
limone
Come riutilizzare i limoni spremuti, 28 idee utili e furbe
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio 6 Comments Tags: buccia, ecologia, ecomamme, limone, limoni, riciclare, riciclo, riuso, scorza, succo di limone
Se anche tu, come faccio io, hai l’abitudine di bere acqua e limone ogni mattina avrai sicuramente un sacco di bucce di limoni spremuti da buttare.
Polvere di buccia di arancia essiccata
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, Menu 4 Comments Tags: arancia, autoproduzione, bucce, frutta, idee, lime, limone, mandarino, ricette naturali, riciclare, riciclo
Le arance sono uno dei frutti protagonisti di questa stagione e dell’atmosfera natalizia, oggi ti racconto come recuperare la buccia per farne povere essiccata da usare in tante ricette.
Ricetta per cheesecake facile e veloce con cui fare un figurone
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: cheesecake, dolci, formaggio fresco, fragole, limone, ricette estive, ricette veloci, torte
Se sei sempre alla ricerca di ricette dolci facili da fare ma belle da vedere e con cui fare un figurone e super golose da gustare sei nel posto giusto.
Coltivare un limone sul terrazzo, trucchi e consigli
By Casa Organizzata in ECO_logica, Verde no stress No Comments Tags: giardino, limone, piante, terrazzo
L’anno scorso, quando mi sono trasferita in questa nuova casa con un grande terrazzo, ho dovuto abbandonare il piccolo pesco che avevo nel giardino della casa vecchia, ma ho acquistato un bell’albero di limone.
Libri da leggere: Curarsi con acqua e limone
By Casa Organizzata in ECO_logica, Scaffale No Comments Tags: libri, limone, naturopatia, salute
Come pulire la moka senza alterare il gusto del caffè: il mio segreto
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: caffè, caffettiera, limone, moka, pulire, pulizie, segreti, succo di limone
Ogni tanto torno a parlare di caffè e di macchinette per fare il caffè, ed eccomi qui a svelarti di nuovo il mio segreto per poter lavare caffettiere, moka e macchine elettriche per fare il caffè senza mai alterare e rovinare in nessun modo i caffè successivi.
Come struccare il viso con prodotti naturali
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica 2 Comments Tags: aceto di mele, bellezza, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, pelle, struccare, viso
Dopo tutta la giornata passata a fare questo e quello arrivo a casa e sono stanchissima, ho bisogno di coccole e relax proprio come la pelle del viso.
Smog, trucco e ambienti chiusi ci mettono a dura prova tutte e due, me e la mia pelle!
Ho stabilito una routine anche per questo e dentro ci ho messo prodotti naturali e cosine autoprodotte.
Da anni ormai cerco di evitare il più possibile i cosmetici industriali e mi fido solo di quello che autoproduco e di poche aziende illuminate che usano solo ingredienti “buoni” per me e per il pianeta.
La stessa cosa faccio anche per il resto della famiglia, ma torniamo allo strucco e alla pulizia del viso.
Prima di tutto ho preparato un guantino per lavare il viso e per lo strucco: con un ritaglio di microfibra, un elastico (anche riciclato da vecchie calze) e pochi centimetri di cucitura a mano si realizza ed è fantastico.
Ho preparato anche il video per mostrare tutto il procedimento, lo trovi qui sotto.
Poi ho preparato latte detergente-struccante sempre autoprodotto (la ricetta la trovi cliccando QUI) e il tonico da passare dopo.
Il mio tonico è purificante e normalizzante, va bene per tutti i tipi di pelle (anche quella grassa) e si fa così: in una bottiglietta da 100 ml. si mette la buccia (quelle usate vanno benissimo) di mezzo limone biologico (se le bucce intere sono grosse per la boccetta tagliale a pezzi o a striscioline) e riempi la boccetta di aceto di mele, chiudi bene e lascia macerare per due settimane.
Con l’aceto al limone si prepara il tonico: in un’altra boccetta di vetro versa un cucchiaio di aceto al limone e poi riempi di acqua oligominerale e il tonico è pronto.
Si passa sul viso dopo la pulizia con lo struccante DIY.
Lo struccante e il tonico li uso tutte le mattine e tutte le sere e la mia pelle ringrazia, poi passo un velo della mia crema preferita e sono pronta per il relax.
Una volta a settimana uso anche uno scrub delicato, ovviamente autoprodotto con ingredienti semplicissimi, la ricetta la trovi cliccando QUI.
Tu hai delle ricette che prepari e una routine anche per la bellezza?
Bellezza a costo zero: scrub delicato DIY per il viso e tutti i tipi di pelle
By Casa Organizzata in ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: autoproduzione, bellezza, bicarbonato, cosmesi, cosmetici fai da te, limone, olio extravergine di oliva, pelle, scrub, yogurt
Risparmio ed ecologia lo sapete sono le mie fissazioni, però non uso e non preparo ricette che non diano ottimi risultati, almeno buoni come quelli dei prodotti in commercio tanto osannati e tanto pubblicizzati.
La cosa incredibile, soprattutto per chi è abituato a comprare prodotti di bellezza “chimici” e pieni di schifezze, è capire che con l’autoproduzione e un costo bassissimo si possono ottenere risultati ancora migliori per la nostra pelle.
Questa ricettina facile facile fa proprio questo, mi regala una pelle luminosissima, morbida e senza pori in evidenza, l’ho preparata ed usata proprio oggi e così te la racconto.
Ingredienti:
– bicarbonato di sodio
– yogurt intero
– limone o olio extravergine d’oliva (facoltativi)
La base di questo scrub sono due ingredienti fantastici che abbiamo sempre in casa, il bicarbonato di sodio e lo yogurt bianco intero.
Si parte co n una parte di yogurt e si aggiungono due parti di bicarbonato di sodio, ad esempio un cucchiaio di yogurt più due cucchiai di bicarbonato di sodio.
In questo modo viene fuori una pappetta piuttosto compatta che si può passare sul viso, con movimenti rotatori, senza che coli dappertutto.
Per le pelli normali non serve altro, lo scrub è già pronto.
Chi ha la pelle grassa può aggiungere un cucchiaino di succo di limone, mescolare bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e passare come sempre sul viso con movimenti circolari dei polpastrelli.
Chi ha la pelle secca, come me, può aggiungere un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, mescolare bene e poi passare sul viso.
Si sciacqua con abbondante acqua tiepida, si asciuga il viso e si passa un velo della normale crema idratante.
L’ideale è fare questo trattamento di bellezza alla sera, una volta a settimana, così anche se la pelle ti si arrossa leggermente per lo scrub non devi uscire con le gote paonazze
Il risultato è fantastico, provare per credere…
P.S. se ti è rimasto in frigo uno yogurt scaduto da qualche giorno non buttarlo ma usalo per questo scrub, va benissimo.
Lozione lucidante e deodorante faidate per cani (e gatti)
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie No Comments Tags: aceto, agrumi, animali domestici, arancia, cani, ecologia, economia, gatti, idee, limone, PET, pulire, riciclare, riciclo, salviette
Si si oggi ti parlo ancora delle bucce degli agrumi, in Spray pulitutto fai da te riciclando bucce di agrumi l’avevo detto che sto sperimentando altre idee e la ricetta di oggi, dedicata a cani e gatti, è uno dei risultati.
La miscela è simile a quella del pulitutto ma ovviamente non comprende l’ingrediente più aggressivo, cioè basta omettere l’alcool ed aumetare leggermente la quantità di aceto, meglio se oligominerale o distillata che rende il pelo più morbido.
Quindi ricapitoliamo gli ingredienti e il procedimento:
– 100 ml. di aceto di mele
– bucce di agrumi
– 400 ml. di acqua oligominerale o distillata