Pensare alla cena può essere una sfida quando non si hanno nuove idee di ricette genuine e appetitose, anche compilando sempre il planning dei menu settimanali può capitare di aver bisogno di qualche ricettina diversa ma semplice, buona e veloce. Leggi tutto…
verdure
Questo è il modo migliore e più sicuro per lavare frutta e verdura
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu No Comments Tags: bicarbonato, cucina, frutta, frutti di bosco, lavare, salute, succo di limone, verdura, verdure
Frutta e verdura fresche fanno bene, sono la base di un’alimentazione sana, ma c’è il problema delle sostanze contaminanti, un problema invisibile ma molto pericoloso, tanto che ogni anno ci sono studi e classifiche sugli ortaggi più contaminati.
Come togliere l’amaro dalle melanzane: metodo veloce ed efficace
By Casa Organizzata in Menu, Varie No Comments Tags: melanzane, trucchi di casa, verdura, verdure
Adoro le melanzane, sono buone e ricche di fitonutrienti e vitamine, soprattutto la vitamina C, potassio, fosforo e antiossidanti.
Zuppa vellutata di zucca, ricetta facile e veloce
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: contorni, primi, ricette autunnali, ricette veloci, vegan, vegani, vegetariani, verdura, verdure, zucca, zuppe
La stagione delle zucche non è ancora finita e quindi sono qui con una ricettina buonissima e velocissima da fare nelle serate autunnali.
Come insegnare ai bambini ad amare le verdure (il mio segreto)
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie No Comments Tags: bambini, segreti, trucchi di casa, verdura, verdure
Oggi ospito il post di Virginia in una specie di guest post, Virginia è la mia migliore amica (si si, proprio come da bambine) e scrive insieme a me su Mamma & Donna (se non lo conosci dai un’occhiata).
SPAGHETTI DI zucchine: VANTAGGI, CONSIGLI E ricette
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: carote, frutta, idee, primi, spaghetti, vegan, vegani, vegetariani, verdura, verdure, zucchine
Oggi ho voluto sperimentare un po’ e visto che i miei figli mi fanno ancora storie a mangiare le verdure ho preparato gli spaghetti di zucchine al ragù.
Mangiare bene risparmiando: fare la minestra di verdura fresca in 30 minuti
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: famiglia, Menu, minestre, tempo, verdura, verdure, zuppe
Una cosa che ho scoperto in questi anni da mamma, le verdure fresche sono molto più buone di quelle surgelate e il fatto che ci voglia meno tempo a cuocerle è solo un’illusione…
Vale per tutte le verdure surgelate non precotte, ma soprattutto vale per la minestra di verdura, fresca è più sana, è molto più buona e si prepara in 30 minuti al massimo, compreso il tempo che serve per lavare e tagliare gli ingredienti.
In questa stagione io la preparo spessissimo all’ultimo momento, anche quando arrivo a casa tardi e non ho onorato la pianificazione del menu settimanale (eh si, succede anche a me ) questo è il modo migliore per risolvere il problema.
Se non ci credi fai una prova insieme a me:
io uso le verdure che ho nel frigo, quando non ho altro vanno benissimo anche cipolla, carota, patata e zucchina come usavo quando i bimbi erano piccoli piccoli, se ne ho altre ne metto un po’ per tipo.
Le pulisco e le lavo con abbondante acqua con un po’ di aceto bianco.
Nel frattempo preparo una pentola da 2-3 litri e metto acqua fino a raggiungere poco meno di metà della capienza, accendo il fuoco e dopo aver sciacquato le verdure le taglio nella pentola a fettine abbastanza sottili.
Non faccio soffritto prima perché non voglio aggiungere olio in cottura e non voglio appesantire la preparazione, il gusto non ne risente assolutamente.
Lascio cuocere per 15 minuti oltre il bollore regolando di sale (e peperoncino se piace, a noi piace), poi spengo il fuoco, aggiungo l’acqua che manca (fredda) e passo il tutto con il frullatore ad immersione.
La zuppa di verdure fresche è pronta e in questo modo sono passati circa 20 minuti, noi dividiamo la minestra lasciandone da parte le dosi per una o due volte ancora da mettere in frigorifero, quella da mangiare subito la faccio bollire di nuovo e aggiungo riso, cereali o pastina ed entro i 30 minuti totali si mangia.
Buon appetito!
Ricette Veloci: purè di piselli saporito
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Menu 1 Comment Tags: bambini, contorni, piselli, ricette, ricette veloci, verdure
Questa ricettina veloce veloce io la uso per far mangiare i piselli ai bambini e si può traslare lo stesso tipo di preparazione con tantissime verdure anche mettendole miste.
In questo modo piace moltissimo, è un modo sano perché non ci sono grassi animali, o altre schifezze, ed è anche una ricetta lampo perfetta quando si arriva in ritardo per preparare la cena!
Ingredienti
– 400 gr. di piselli sgranati freschi o surgelati
Ricette veloci: cotolette di melanzane impanate e fritte
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: fritto, frittura, melanzane, Menu, Pasqua, ricette, ricette veloci, vegan, vegani, vegetariani, verdure
Questa ricetta velocissima è perfetta per il menu di Pasqua e anche per il merendino di lunedì mangiata fredda…
Io la preparerò per domenica insieme a tante altre verdure, il nostro sarà un menu completamente vegetariano, a mangiare la carne non ci pensiamo neppure, tantomeno il capretto che spero potrà restare con la propria mamma a succhiare il latte come dovrebbe poter fare ogni cucciolo.
Ti racconterò anche come fare la variante vegana senza uova, e la cosa incredibile è che anche i bambini ne vanno matti, non hanno niente da invidiare alle classiche milanesi.
Ingredienti
– melanzane violette tonde
– sale fino
Ricette Veloci: dadolata piccante di verdure
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: contorni, peperoncino, ricette, ricette veloci, vegan, vegani, vegetariani, verdura, verdure
Ieri ho deciso di preparare una bella dadolata di verdure saporita e sana.
L’ho fatta molto semplice solo con le poche verdure che avevo in casa più il peperoncino fresco e prezzemolo tritato al coltello, il risultato è strepitoso e anche i bambini hanno mangiato le verdure senza fare troppe storie
Ecco che oggi ti racconto e ti mostro il risultato.
Ingredienti
– 3-4 zucchine
– 3-4 patate
– 3-4 carote
– 1 peperoncino fresco piccante (facoltativo)