Ricette veloci: menu di Pasqua last minute
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: Menu, Pasqua, ricette
Oggi ti racconto quale sarà il menu qui a casa mia, sono tutte mie ricette collaudate semplici e veloci, niente agnello e carne voglio preparare un menu (quasi) vegetariano (a parte un po’ di prosciutto a dadini che può anche essere evitato)utilizzando solo ricette facili e leggere, che fa bene alla mia famiglia, al pianeta e anche ai poveri agnellini e capretti da latte!
Come antipasti ho scelto tre ricette che amo molto, un pochino più complessa l’ultima (ma proprio poco) che però non può mancare sulla mia tavola pasquale 😀
Ricette veloci: insalata mediterranea
Cucina ligure: la torta pasqualina [monoporzione]
Anche il primo piatto è semplice semplice e ancora una volta ha la presenza, tra gli ingredienti, delle mie amatissime olive taggiasche in olio extravergine d’
Spaghetti “sciuè sciuè” pomodoro fresco e olive taggiasche
Ricette veloci: piselli da leccarsi i baffi
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: piatti unici, piselli, prosciutto cotto, ricette, ricette veloci
Questa l’ho sperimentata nei giorni scorsi, è velocissima ed è buona da leccarsi i baffi, ecco perché l’ho chiamata così 😀
Piace anche ai bambini, assicurato!
Ingredienti (per 4):
– 500 gr. di piselli freschi o surgelati
– 150 gr. di prosciutto cotto tagliato a striscioline
– formaggio spalmabile e/o parmigiano reggiano grattugiato
– uno scalogno
– olio extravergine d’oliva
– sale grosso
– vino bianco
Soluzioni ecologiche per lavare frutta e verdura
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Menu 2 Comments Tags: cucina, ecologia, ecomamme, economia, frutta, lavare, verdura, verdure
Tu riesci a comprare solo frutta biologica? Io no, qualche volta per il prezzo e qualche volta perché non posso andare nei negozi che ce l’hanno (e al supermercato hanno solo un piccolo angolo con poca scelta).
In più non è che mi fidi proprio completamente della dicitura “biologico”.
Per queste ragioni ho dovuto trovare delle soluzioni ecologiche per lavare bene bene la frutta e la verdura, ne ho provate alcune e quelle che ti racconto in questo post sono le migliori secondo me:
1. solo bicarbonato umido, lo strofino bene bene sulla buccia degli ortaggi e poi risciacquo accuratamente. Questo metodo toglie sporco e residui vari anche con l’azione abrasiva della polvere di bicarbonato.
2. acqua e aceto, l’azione detergente e leggermente acida dell’aceto elimina le impurità.
Guest Post: come migliorare i capelli (III parte)
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_bellezza, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 6 Comments Tags: bellezza, capelli, ecologia, ecomamme, economia, gel di aloe, trucchi
Eccoci alla terza e ultima parte del guest post di Désirée, che scrive sul blog L’armadio di Désirée, e che segue fedelmente Casa Organizzata da un bel po’ di tempo
Intanto, Désirée, un grazie speciale perché questo articolo, diviso in 3 puntate, la prima la trovate in Guest Post: come migliorare i capelli (I parte) e la seconda in Guest Post: come migliorare i capelli (II parte).
E ribadisco un altro grazie perché hai deciso di condividere con noi segreti e scoperte!
Come dicevo ho diviso l’articolo in 3 post distinti perché vale proprio la pena di leggerne attentamente ogni passo.
Buona lettura:
L’Aceto inattiva i detersivi? Assolutamente NO!
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Varie 2 Comments Tags: aceto, acqua ossigenata, bicarbonato, detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia
Ogni tanto leggo in giro questa scemenza e oggi voglio scrivere un post approfondito sull’aceto, su cos’è e su come si usa in casa limitando tantissimo i detersivi chimici industriali che distruggono la nostra salute e quella del pianeta!
L’aceto è un acido debole che ha ottime proprietà sgrassanti, deodoranti e blandamente disinfettanti, e la cosa bella che è assolutamente ecologico ed economico.
Non inattiva assolutamente nessun detersivo (né industriale né fatto in casa) ma al contrario ne potenzia l’effetto come abbiamo visto con il mio Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno.
Per potenziare l’effetto disinfettante dell’aceto, quando abbiamo bisogno di disinfettare più profondamente le superfici dure, possiamo abbinarlo al perossido di idrogeno, cioè la comune acqua ossigenata, ovviamente più forte sarà l’effetto quanto più alti saranno i “volumi” e più alto sarà l’effetto disinfettante e sbiancante della miscela.
Ebook Dimagrire Pensando, la recensione!
By Casa Organizzata in Controcorrente, Scaffale, Varie 3 Comments Tags: calorie, dieta, dieta mediterranea, dimagrire, ebook
Eccomi qui con la recensione tanto attesa.
Comincio subito col dire che l’impostazione di questo ebook è simile a quella di Zen To Done, quindi schematico e ricco di consigli e planning per metterli in pratica.
In realtà non solo consigli, ma un vero e proprio percorso in 14 passi (da fare uno al giorno) e da ripetere per due cicli (eventualmente anche tre) per un totale di 28 giorni, per interiorizzarli e farli diventare un’abitudine per cambiare stile di vita ed educazione alimentare.
Accanto a questi 14 passi, spiegati bene bene nel dettaglio e con un “compitino” da svolgere ad ogni passo per innescare un vero cambiamento in noi stessi, accanto a questo percorso ci sono consigli, trucchi e suggerimenti aggiuntivi, cosine semplici semplici ma che, cambiando il punto di vista, funzionano.
Dicevo che utilizza l’impostazione di Zen To Done, ma in realtà usa anche la stessa filosofia e gli stessi mezzi, infatti uno dei suggerimenti è di segnare i 14 giorni sul proprio planning giornaliero, quindi io ho già segnato i miei su Agenda Organizzata…
Guest Post: come migliorare i capelli (II parte)
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_bellezza, ECO_logica 4 Comments Tags: bellezza, capelli, ecologia, ecomamme, economia, gel di aloe, trucchi
Eccoci alla seconda (e penultima) parte del guest post di Désirée, che scrive sul blog L’armadio di Désirée, e che segue fedelmente Casa Organizzata da un bel po’ di tempo
Intanto, Désirée, un grazie speciale perché questo articolo, diviso in 3 puntate, la prima la trovate in Guest Post: come migliorare i capelli (I parte) mentre la terza arriverà nei prossimi giorni.
E ribadisco un altro grazie perché hai deciso di condividere con noi segreti e scoperte!
Come dicevo ho diviso l’articolo in 3 post distinti perché vale proprio la pena di leggerne attentamente ogni passo.
Buona lettura:
[…] Continua da Guest Post: come migliorare i capelli (I parte)
Shampoo
Eliminato!!! Già, ormai è da parecchio che non ne compro più, a volte ne uso uno ecobio, che comunque non mi soddisfa pienamente, ma devo pur consumarlo. 😉
Dimagrire Pensando, dopo Zen To Done un nuovo ebook
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 1 Comment Tags: calorie, dieta, dieta mediterranea, dimagrire, ebook
Della stessa collana dello caricatissimo ZEN TO DONE – Organizzati la vita, di cui ho parlato fino alla sfinimento e di cui uso tantissimi trucchi (c’è ancora qualcuno che non l’ha letto???) è arrivata una nuova chicca che sembra fatta apposta per il periodo pre-estivo, si intitola DIMAGRIRE PENSANDO…
Il costo scontato (e non si sa per quanto!) è esattamente lo stesso del primo ebook (9,70 euro) ma le pagine sono quasi il doppio (oltre 200).
Ovviamente l’ho subito scaricato e lo sto leggendo avidamente.
Con il sistema dell’Indice Glicemico e con i consigli di Dimagrire Pensando direi che la prova costume non sarà un problema :mrgreen:
A brevissimo vi racconto la mia recensione dettagliata, esattamente come avevo fatto per Zen to Done…
Guest Post: come migliorare i capelli (I parte)
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_bellezza, ECO_logica, Varie 12 Comments Tags: bellezza, capelli, ecologia, ecomamme, economia, gel di aloe, trucchi
Oggi sono contentissima di presentare un’ospite d’eccezione, è Désirée, che scrive sul blog L’armadio di Désirée, e che segue fedelmente Casa Organizzata da un bel po’ di tempo 😀
Intanto, Désirée, un grazie speciale perché questo articolo, diviso in 3 puntate, è interessantissimo e io voglio provare ogni suggerimento già da oggi, ed un altro grazie perché hai deciso di condividere con noi segreti e scoperte!
Come dicevo ho diviso l’articolo in 3 post distinti (tre puntate che arriveranno nei prossimi giorni, non so ancora se intervallate da altri post oppure direttamente in sequenza, devo ancora decidere ) perché vale proprio la pena di leggerne attentamente ogni passo.
Buona lettura:
Conoscete la “magia di Internet”, vero? A volte saltellando da un link all’altro vi si aprono mondi nuovi di cui ignoravate l’esistenza. E fu così che più di un anno fa mi ritrovai ad entrare a piccoli passi nel mondo della cosmesi naturale.
Grazie a forum, siti e soprattutto video ho iniziato a capire che le diciture incomprensibili nella lista ingredienti dei cosmetici, il cosiddetto INCI, potevano anche essere “tradotte” . Così mi sono resa conto che senza saperlo siamo abituate a ricoprirci viso, corpo e capelli di petrolati vari e di una vastissima gamma di siliconi. In pratica è come se ci ritrovassimo avvolte in una pellicola trasparente che non lascia respirare il nostro corpo come dovrebbe. Risultato? Pelle sempre più secca e capelli senza vita.