Teglie e padelle unte sono una di quelle cose che non sopporto, anche se le lavi mille volte resta sempre una patina unta che resiste anche all’acqua calda.
lavastoviglie
Brillantante fai da te per lavastoviglie: come prepararlo in casa
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 4 Comments Tags: autoproduzione, brillantante, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, lavastoviglie
Come eliminare l’odore di uovo e rinfrescume dalla lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_logica, L'angolo del risparmio 1 Comment Tags: lavastoviglie, odori, piatti, pulire, pulizie, rinfrescume, stoviglie, uovo
Scommetto che è capitato anche a te, dopo aver cucinato uova, pollo o pesce sulle stoviglie resta quel terribile odore persistente che si spande anche a tutte le stoviglie vicine.
Autoproduzione: video ricetta del detersivo fluido fai da te per lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Youtube 1 Comment Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi ecologici, detersivi fai da te, eco-bio, ecologia, ecomamme, economia, faidate, lavastoviglie, ricette naturali, video, youtube
Oggi avevo promesso di realizzare il video per una delle mie ricette storiche, quella del detersivo fluido per la lavastoviglie che ho ideato nel lontano gennaio 2009 ma che va sempre fortissimo, anzi che è scopiazzata in ogni dove addirittura in televisione con le stesse identiche dosi e gli stessi oli essenziali che ho consigliato io nella ricetta originale.
Ovviamente si guardano bene dal dire da dove hanno preso l’ispirazione ma noi lo sappiamo già perché ne abbiamo la prova nel post originale che si trova QUI
Ingredienti facilissimi, è una ricetta economica e veloce perché lo sai che io non ho tempo da perdere in gesti inutili e soprattutto in componenti di cui non so pronunciare il nome senza che mi si attorcigli la lingua!
Quegli ingredienti lì li lascio ai chimici e a chi ha soldi e tempo da sprecare, se sei d’accordo con me guardati il video qui sotto che ti racconto come con solo:
– acqua calda
– bicarbonato
– sapone di Marsiglia
– qualche goccia di olio essenziale
ho creato un detersivo meraviglioso che non inquina, che profuma e che mantiene la mia lavastoviglie perfetta da oltre 14 anni (eh si ormai è proprio una vecchietta…).
Come dico sempre le cose semplici spesso sono le migliori e fanno anche risparmiare bei soldini, buona visione.
Quali sono gli elettrodomestici più utili in cucina?
By Casa Organizzata in Controcorrente, Varie 4 Comments Tags: apparecchi elettrici, cucina, elettrodomestici, frigorifero, frullatore, lavastoviglie
Ero indecisa se scrivere “indispensabili” nel titolo al posto di “utili”, ma diciamoci la verità, elettrodomestici indispensabili in cucina non ce ne sono a parte forse il frigorifero che ormai è in tutte le case quindi non ha senso parlarne.
Tra gli altri quali sono quelli che usi di più e a cui non rinunceresti?
Nella mia classifica personale c’è sicuramente la lavastoviglie tra i primi posti, malgrado il rischio di inquinare con detersivi aggressivi e dannosi per flora e fauna è un elettrodomestico a cui non rinuncerei per l’igiene del lavaggio.
E’ proprio per questo motivo che ho tanto sperimentato con i detersivi autoprodotti, per arrivare a risparmio, ecologia e salute per la mia famiglia in un colpo solo.
Al secondo posto c’è sicuramente il frullatore ad immersione, anche lui mi è molto utile per tante piccole preparazioni che vanno dal pesto alle zuppe calde e fredde.
Ed è proprio perché lo uso spesso che ne ho studiato il funzionamento a fondo scoprendo i segreti del frullatore ad immersione e riuscire a comprare quello che c’è di migliore sul mercato e usarlo al meglio per il maggior tempo possibile, in barba all’obsolescenza programmata!
In cucina non mi viene in mente altro di cui avrei difficoltà a fare a meno a parte il già citato frigorifero ed eventualmente la bilancia per pesare gli ingredienti (anche se io preferisco quasi sempre andare “a occhio”).
Tu quali elettrodomestici prediligi, di quali non riesci a fare a meno?
C’è un apparecchio per cucinare che ancora non sei riuscita a comprare ma che vorresti avere per migliorare tempi e modi in cucina?
Detersivo per lavastoviglie FAI DA TE in 2 minuti e 2 cent a lavaggio
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 6 Comments Tags: autoproduzione, detersivi, detersivi fai da te, famiglia, idee, lavastoviglie, piatti, tutorial, video
Questo è un post che riprende il mitico Detersivo per piatti a mano e lavastoviglie tutto-in-uno che si autoproduce in casa in pochi minuti.
La prima messa online della mia ricetta risale al 15 febbraio del 2010 e dopo oltre 3 anni sono riuscita finalmente a preparare il video per spiegare come si fa, come si dosa, quanto e facile ed economico rispetto a tutte le altre ricette macchinosissime e poco detergenti che si leggono e si vedono in giro.
Un flacone da un litro costa circa 2 euro e dura per oltre 200 lavaggi, mettendo 2 cent come costo a lavaggio ho decisamente abbondato, costa meno, fatevi un po’ i conti!
L’impatto economico è esiguo, l’impatto in termini di tempo di preparazione è quasi inesistente e l’impatto ambientale è decisamente molto inferiore a quello dei detersivi industriali in quanto si usa un sapone per piatti a mano ecologico addizionato di aceto di mele in una dose minima: un cucchiaino per la lavastoviglie oppure un cucchiaio per lavare i piatti a mano.
Le dicerie che l’aceto inattiva i detersivi o rovina le guarnizioni della lavastoviglie sono assolutamente infondate, anche se fosse vero che l’aceto puro a contatto con la gomma la secca, a queste concentrazioni l’aceto è del tutto innocuo.
Lo so perché la mia lavastoviglie ultra decennale è in perfetta forma anche se sono oltre 5 anni che lo uso ad ogni lavaggio, da anni ho eliminato sia il brillantante che il sale e uso solo ed esclusivamente il detersivo tutto-in-uno che faccio una o due volte all’anno vista la durata lunghissima.
Mai avuto un guasto alla lavastoviglie da quando l’ho acquistata, il tecnico non può pagarsi le vacanze con le mie chiamate
Altra cosa che voglio aggiungere è che i bicchieri e le stoviglie in genere vengono pulite e deodorate, non hanno più quell’odore (e sapore) di chimico che mi faceva impazzire i primi anni in cui usavo questo elettrodomestico (e che non se ne andava neppure con i vari deodoranti che aggiungevo nel cestello) e il vetro viene perfetto, non si rovina e non si opacizza neppure dopo anni di uso e lavaggi continuati.
Nel video mi sentite che vi racconto tutte queste cose e ve le mostro praticamente, questa è la prova del poco tempo che ci vuole per autoprodurre questo detersivo miracoloso, buona visione.
Detersivo fluido per lavastoviglie: video che lo spiega
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio No Comments Tags: detersivi, detersivi fai da te, lavastoviglie, piatti, video, youtube
Lo so sono anni che mi dite di fare i video e io (che per inciso in alcune cose sono fin troppo pignola) continuo a non farli perché li vorrei perfetti ed ovviamente non mi vengono
Ed eccone uno fatto da una ragazza con la mia ricetta del Detersivo Fluido per Lavastoviglie.
Ridurre l’impatto ambientale della lavastoviglie
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio 10 Comments Tags: detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia, idee, lavastoviglie, stoviglie
La lavastoviglie è una “mano santa”, io ce l’ho da moltissimi anni (sempre la stessa!) e non so come facevamo prima…
Sul Labs si parla di: capelli, cucina e menu settimanali, tabelline e…
By Casa Organizzata in Varie 1 Comment Tags: capelli, casa organizzata labs, labs, lavastoviglie, tabelline
In queste settimane su Casa Organizzata LABS abbiamo approfondito alcuni laboratori classici, come il LABORATORIO DI CUCINA E PIANIFICAZIONE MENU SETTIMANALI.
Inoltre abbiamo creato alcuni laboratori avanzati nuovi.
Claudia e la sua bambina sono alle prese con le tanto temute tabelline, così abbiamo creato il LABORATORIO "TABELLINE".
Io, stimolata dagli articoli di Desirée qui sul blog sulla cura naturale dei capelli (Guest Post: come migliorare i capelli (I parte) e seguenti) sto sperimentando delle nuovissime e personalissime ricettine ecologiche e naturali e così è nato il LABORATORIO "CURA DEI CAPELLI ECO-BIO".
Siccome considero la lavastoviglie un elettrodomestico fondamentale in casa è arrivato anche il LABORATORIO "LAVASTOVIGLIE: COME USARLA AL MEGLIO" per approfondirne tutti gli aspetti e renderla davvero efficiente, economica e sana!
Chissà cosa arriverà nelle prossime settimane, magari puoi essere tu a proporre un nuovo laboratorio, ti aspettiamo.
Cambi il piatto? Note di ecologia (economia?) spicciola…
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Varie 14 Comments Tags: ecologia, ecomamme, economia, idee, lavastoviglie, piatti
Oggi scrivo quasi a ruota libera, questa riflessione è nata qualche giorno fa in macchina, io in macchina ascolto la radio cambiando canale continuamente finché non trovo una canzone da cantare a squarciagola (come scrivevo anche in La mia musica in gravidanza? Rock!) oppure sento Linus e Nicola in "Deejay chiama Italia" che mi piacciono tantissimo e mi fanno ridere 😉
Proprio Linus mi ha fatto riflettere parlando dei suoi elettrodomestici ultratecnologici che si rompono sempre, e proprio in quei giorni si era rotta la lavastoviglie, lui abituato a cambiare il piatto ad ogni portata non ha potuto farlo perché la moglie (giustamente) gli ha chiesto di usare lo stesso piatto anche per la portata successiva.
Da qui il titolo "cambi il piatto?" e la domanda che giro a te: a casa tua si cambia il piatto?
A casa mia quasi mai e questa è davvero una piccola nota di economia-ecologia-risparmio di tempo perché non cambiando il piatto (e magari facendo la tanto famigerata "scarpetta" che io adoro 😉 ) si risparmiano tante cose: elettricità, acqua, detersivo, soldi e anche TEMPO.
Ricordatene la prossima volta che vuoi cambiare il piatto (o che lo vuole cambiare qualcuno in famiglia) e con un bel pezzo di pane metti in atto questa nuova abitudine