Cosa ne dici di una ricetta comfort food come quelle della nonna? Vanno in questa direzione le cotolette impanate al forno alla Palermitana, pochi ingredienti semplici e genuini per un risultato da leccarsi i baffi.
secondi
Ricette veloci: uova al pomodoro e mozzarella di bufala
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: cucina toscana, mozzarella, piatti unici, ricette, ricette veloci, secondi, uova, vegetariani
Arrivo con una nuova ricetta di quelle che stanno in pieno nella definizione di “comfort food” con una baguette croccante da puciare nel sugo!
Menu di Natale: fagioli alle cipolle
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: cipolla, fagioli, Menu, Menu di Natale, ricette, ricette autunnali, secondi, vegan, vegani, vegetariani
Questa è la penultima ricetta del mio menu di Natale, manca solo un altro dolce e poi ho provato tutto e tutto è pronto per domani.
Il nostro secondo sarà vegano, ho pensato ad un secondo carnivoro che mi piace tanto, il fegato alla veneziana, e l’ho traslato al vegetale usando sempre tante cipolle e sostituendo il fegato con i fagioli per un secondo che è quasi una zuppa ricca e calda, ideale per scaldarsi.
Ingredienti
– fagioli misti secchi (Lima, Borlotti e Corona)
– 2-3 cipolle
– 2 spicchi di aglio interi
– pomodori freschi tritati o pelati in scatola
Ricette Veloci: Zucchine e Patate al forno
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: Menu, patate, ricette, ricette estive, ricette veloci, secondi, verdura, verdure, zucchette, zucchine
Ricetta veloce (a parte il taglio delle verdure ) buona e vegetariana!
Si fa con le zucchine, verdure che adoro e che da un po’ sono riuscita a far mangiare con piacere anche ai miei figli.
Ingredienti
– Patate e zucchine q.b. per riempire la pirofila scelta
– olio extravergine d’oliva
– vino bianco secco
– sale e peperoncino macinato al momento
– parmigiano (o pecorino) grattugiato
Ricette veloci: salsina di pomodorini e basilico
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu 4 Comments Tags: contorni, pomodoro, primi, ricette, ricette estive, ricette veloci, salse, secondi, tempo
Questa salsina è un portento, è velocissima e si può usare sia a freddo per accompagnare e decorare antipasti, contorni e secondi sia caldi che freddi, a caldo va benissimo per una pastasciutta "sciuè sciuè" fatta saltare qualche secondo in padella.
Gli ingredienti sono semplici e genuini, come al solito adatti a tutta la famiglia.
Per le quantità di ingredienti è bene usare un bicchiere graduato anche per i pomodori (tagliati a pezzettini) perché ci vuole all’incirca lo stesso volume e non lo stesso peso, quindi nella ricetta li do sempre in ml anche per i solidi 😉
– 50 ml di olio extravergine di oliva
– 50 ml di pomodori CON i semi
– qualche foglia di basilico (o altri aromi a piacere)
– 1 piccolo spicchio di aglio
Ricette autunnali: funghi porcini e colombine con patate
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: contorni, funghi, ricette autunnali, ricette veloci, secondi
Ultimissima ricetta con i funghi, ormai siamo proprio agli sgoccioli!
La sto preparando adesso adesso con gli ultimi due funghi del mio bosco, un porcino ed una colombina viola, ovviamente può essere fatta anche con soli porcini ma le colombine sono funghi buoni e delicati che si abbinano perfettamente 😉
Questa è una ricetta molto sottovalutata (anche da me!) ma è buonissima e velocissima e visto che ci sono le patate piace tanto anche ai bambini di tutte le età…
Per 4 persone
– 250 gr. circa di funghi (freschi) porcini e/o colombine
– 300-350 gr. di patate
– olio extravergine d’oliva
– 1/2 bicchiere di buon vino bianco secco
– 2-3 spicchi di aglio
– sale e pepe
– 1 peperoncino secco (facoltativo)
– prezzemolo tritato (facoltativo)
Pulisci le patate e tagliale a fette da circa 1/2 centimetro, fai lo stesso con i funghi e mettili in due terrine diverse.
In una padella capiente versa l’olio extravergine e taglia l’aglio a fette sottilissime e fai scaldare, appena comincia a prendere calore versa le patate e un pizzico di sale grosso e lasciale rosolare girandole spesso.
Dopo 2-4 minuti versa anche i funghi e continua a far rosolare girando spesso per altri 2-3 minuti circa.
Bagna con il vino bianco e gira ancora, se ti piace aggiungi il peperoncino secco e, quando il tutto è ben insaporito con il vino, versa 1/2 bicchiere di acqua e lascia cuocere con il coperchio socchiuso.
Lascia cuocere per 20-30 minuti circa, finché le patate saranno morbide ed ad un minuto circa dalla fine cottura regola di sale e pepe ed insaporisci con il prezzemolo tritato.
Ricette autunnali: filetto alle mele verdi e rosse
By Casa Organizzata in Menu 2 Comments Tags: filetto, mele, ricette autunnali, ricette veloci, secondi
Una ricettina semplice ma non velocissima perché prevede una tempo di marinatura prima della cottura vera e propria, però il risultato vale l’attesa 😉
Per 4 persone
– 4 fette di filetto di manzo (o di maiale)
– 1 mela verde
– 1 mela rossa
– 1 cipolla rossa
– 1/2 bicchiere di brandy
– 1/2 bicchiere di brodo di carne
– sale e pepe e fecola di patate
– olio extravergine d’oliva
Pulisci le mele e tagliale a dadini piccoli, pulisci anche la cipolla rossa e tritala fine. Mescola il brandy ed il brodo di carne, aggiungi le mele e la cipolla rossa e metti la carne a marinare nel liquido, lascia il tutto in frigo coperto per 6-12 ore.
Al termine della marinatura scola la carne dal liquido e mettila da parte.
Metti la marinata sul fuoco, regola di sale ed aggiungi un cucchiaio scarso di fecola di patate, lascia sfumare a fuoco basso finché il fondo non è addensato al punto giusto e togli dal fuoco.
Fai cuocere il filetti al sangue sulla griglia o sulla piastra di ghisa, servili nei piatti singoli ben caldi, accompagnati dalla salsina alle mele.
Ricette autunnali: funghi porcini impanati e fritti
By Casa Organizzata in Menu 3 Comments Tags: friggere, fritto. olio extravergine di oliva, frittura, funghi, ricette autunnali, ricette veloci, secondi
Questa è sia una ricetta autunnale, sia una ricetta semplice e non c’era periodo migliore per proporvela vista l’abbondanza di funghi di quest’anno 😉
Per 4 persone:
– 600-650 gr. di funghi porcini
– 3 uova
– 1 cucchiaio di latte
– pangrattato
– olio extravergine d’oliva
– sale
Pulisci i funghi raschiando con un coltellino terra ed impurità del gambo e sciacquandoli molto molto velocemente sotto l’acqua o passandoli con uno straccetto umido.
Se sono ancora umidi asciugali bene con un panno asciutto e tagliali a fette da circa mezzo centimetro abbondante.
Sbatti le uova con il latte, regola di sale ed immergi le fette nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, premendoli un poco da entrambi i lati per far aderire bene l’impanatura.
Fai scaldare abbondante olio extravergine in una padella larga e friggi i funghi quando l’olio è bel caldo.
Quando sono ben dorati adagiali su un foglio assorbente e servili ben caldi.
Dopo aver terminato di friggere ricordati di seguire le 6 regole d’oro per lo smaltimento degli oli delle fritture 😉
Ricette veloci: straccetti al vino bianco e pomodori
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: carne, maiale, pomodoro, ricette veloci, secondi
In questo periodo sono in fase “secondi”, non so se hai notato che quasi tutte le mie ricette sono dedicate a questa portata, di carne o pesce non ha importanza.
Ai miei bambini piacciono tantissimo i pomodori, semplicemente in insalata e cerco sempre modi veloci ma gustosi per accompagnarli, eccone uno che ha avuto successo proprio oggi 😉
Per 4 persone
– 500/600 gr. di lonza di maiale
– 5-6 pomodori belli rossi
– olio extravergine d’oliva
– 1 spicchio di aglio
– vino bianco secco
– sale e pepe
– aceto balsamico
Taglia la lonza a straccetti sottili, metti sul fuoco una padella con olio extravergine, sale e lo spicchio d’aglio tagliato a metà e privato dell’anima verde.
Ricette veloci: pesce spada alla siciliana
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: cucina siciliana, pesce, ricette veloci, secondi
Velocissima e buonissima, da fare spesso al posto della carne 😉
Per 4 persone
– 4 filetti di pesce spada (da 150 gr. l’uno)
– 200 gr. circa di pomodorini
– olive nere snocciolate (io uso solo quelle in olio extravergine d’oliva, non quelle in salamoia)
– capperi sotto sale
– pasta di acciughe (facoltativo)
– 1 cipolla e 1 carota
– olio extravergine d’oliva e vino bianco secco
– prezzemolo, farina, sale e pepe
Pulisci i pomodorini, la carota e la cipolla, trita i gusti e taglia a dadini i pomodori.