Oggi ho voluto sperimentare un po’ e visto che i miei figli mi fanno ancora storie a mangiare le verdure ho preparato gli spaghetti di zucchine al ragù.
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, Menu 1 Comment Tags: carote, frutta, idee, primi, spaghetti, vegan, vegani, vegetariani, verdura, verdure, zucchine
Oggi ho voluto sperimentare un po’ e visto che i miei figli mi fanno ancora storie a mangiare le verdure ho preparato gli spaghetti di zucchine al ragù.
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: idee, primi, ragù, ricette, ricette autunnali, ricette veloci, spaghetti, vegan, vegetariani, verdura, verdure
Questa ricetta l’ho preparata ieri a pranzo, talmente velocemente che non ho avuto tempo di fare le foto ma è deliziosa e vegetariana, omettendo lo sbrinz e il parmigiano diventa vegan senza perdere in gusto, fantastica!
Mi è venuta così senza premeditazione…
Un ragù bianco e senza carne di nessun tipo ma gustosissimo e adatto a far mangiare le verdure anche ai bambini che di solito non le amano, come mio figlio Lapo…
Ingredienti
– una zucchina
– una carota
– una cipolla
– una patata piccola
By Casa Organizzata in Controcorrente, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 2 Comments Tags: alimentazione, buoni prodotti, pasta, recensioni, spaghetti, spaghetti integrali
Appurato che è buona norma ridurre al minimo il consumo di proteine animali e che è meglio aumentare la quota di frutta, verdura, legumi e cereali, ecco che si pone i problema che pane e pasta “bianchi” e raffinati non fanno così bene ma che bisognerebbe sempre mangiarli integrali…
In famiglia sto sostituendo completamente la pasta bianca con quella scura integrale ma ho avuto tre problemi che ho dovuto risolvere in fretta per non far fallire subito il mio progetto:
1. il prezzo
2. i pochi formati disponibili
3. il gusto diverso e che tende a essere amaro, anche dopo la cottura, in molte marche anche costose
Per ovviare a questi problemi ho girato tutti i supermercati della mia zona per trovare i migliori prodotti al miglior prezzo e ho selezionato come formato gli spaghetti che sono quelli più versatili e che si trovano in tutte le marche. Per il gusto ho fatto tante prove e ho scoperto che i più dolci sono due tipi di spaghetti con un ottimo prezzo per fortuna!
By Casa Organizzata in Menu 4 Comments Tags: mixer, pomodoro, primi, ricette, ricette estive, ricette veloci, salse, spaghetti
Io amo la pasta al sugo anche d’estate ma non mi sembra proprio il caso di mettermi a preparare soffritti e ricette elaborate, questa salsa velocissima (in 10 minuti è pronta) da fare a crudo nel mixer è l’ideale per condire una pasta calda senza perdere tempo prezioso 😉
– 4-5 pomodori perini maturi
– erbe aromatiche a scelta
– 2-3 capperi
– una manciata di pinoli
– uno spicchio d’aglio
– un peperoncino fresco
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: miele, panna, pasta integrale, primi, ricette veloci, spaghetti, zafferano
Velocissime e, come al solito, adatte a tutta la famiglia queste linguine al profumo di miele 😉
Per 4 persone
– 350-400 gr. di spaghetti integrali
– 200 ml di panna da cucina
– 150 gr. di parmigiano reggiano, grattugiato fresco
– 1 cucchiaio di miele d’acacia o di arancio
– 1 bustina di zafferano
– noce moscata
– sale e pepe
– qualche pistillo di zafferano intero
Fai lassare la pasta e, nel frattempo, metti la panna in un tegamino con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta, aggiungi noce moscata e pepe e falla ridurre di 1/3.
Spegni il fuoco sotto al tegamino, aggiungi la bustina di zafferano, il miele ed il grana, con la frusta fai fondere completamente il formaggio e conserva al caldo.
Scola gli spaghetti, condisci e servi nei piatti singoli guarnendo ogni piatto con scaglie di grana e qualche pistillo intero di zafferano
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: pecorino, primi, ricette veloci, spaghetti, yogurt
Questa nuova ricetta veloce è una variante della Pasta con ricotta e noce moscata di qualche mese fa, però per apprezzarla appieno bisogna farla con spaghetti integrali con un gusto un po’ “corposo” 😉
Per 4 persone
– 400 gr di spaghetti integrali o spaghetti di farro
– 2 vasetti di yogurt bianco
– 100 gr. di pecorino grattugiato
– 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– prezzemolo tritato
– noce moscata
– sale e pepe
Fai cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e, contemporaneamente, in una ciotola, mescola yogurt e pecorino grattugiato, versando l’olio extravergine a filo per amalgamare meglio il tutto.
Quando il composto è bello omogeneo grattugia abbondante noce moscata e pepe a piacere. Condisci gli spaghetti, spargi il prezzemolo grattugiato, gira bene e servi.
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: primi, ricette veloci, salvia, spaghetti, stracchino
Sono ancora decisamente in convalescenza e non sto bene per niente ma, questa sera, ho dovuto preparare cena per uno dei marmocchi e mi sono inventata una ricettina tanto buona quanto veloce con il poco che avevo in casa, e non potevo certo non pubblicarla subito 😉
per 4 persone
– 360-400 gr. di spaghetti grossi
– 200-250 gr. di stracchino fresco e morbido
– 5-6 foglie di salvia
– parmigiano (o pecorino romano) grattugiato al momento
– sale, pepe, noce moscata
Mentre fai cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, metti lo stracchino in una padella capiente (ci dovranno stare anche gli spaghetti), con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e le foglie di salvia intere ma tagliate ai lati (in modo da non romperle ma per far uscire al massimo il profumo) e fai scaldare, a fuoco vivace, finché lo stracchino non si sarà completamente sciolto ed amalgamato all’acqua.
Togli dal fuoco, aggiungi una spolverata di pepe e/o noce moscata e lascia riposare fino al momento di scolare la pasta al dente.
Versa la pasta in padella, accendi il fuoco e fai saltare per pochissimi minuti amalgamando bene. Togli dal fuoco, togli le foglie di salvia e spolvera con parmigiano o pecorino romano, grattugiati al momento.
Mescola ancora e servi.
Questa ricetta è una variante della pasta con burro fuso e salvia, ma io la trovo più sfiziosa e più sana. In estate va benissimo anche come piatto unico accompagnata da un sorbetto o una bella macedonia di frutta!
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: olive, peperoncino, pomodoro, ricette veloci, spaghetti
Una delle più classiche ricette veloci, appunto velocissima, semplicissima e molto molto gustosa e sana, come al solito adatta a tutta la famiglia bambini compresi.
Per 4 persone
– 5/6 bei pomodori da sugo
– due spicchi d’aglio
– olio extravergine d’oliva
– 10-15 olive taggiasche snocciolate in olio extravergine d’oliva
– vino bianco
– 2-3 peperoncini secchi
– sale e zucchero
Pela i pomodori e in un tegame antiaderente versa due cucchiai d’olio e taglia i pomodori a cubetti piccoli, aggiungi l’aglio (tagliato a metà per il lungo e privato dell’anima verde), le olive taggiasche, il sale, la punta di un cucchiaino di zucchero ed i semi dei peperoncini eliminando le bucce.
Accendi il fuoco e lascia soffriggere per qualche minuto, aggiungi una spruzzata di vino bianco e lascia sobbollire co il fuoco basso ed il coperchio per 15-20 minuti controllando che raggiunga la giusta consistenza senza bruciarsi.
Mentre il sugo cuoce fai cuocere la pasta, scolala al dente e falla saltare per 1-2 minuti nel tegame insieme al sugo.
Servi in tavola con abbondante parmigiano grattugiato.
By Casa Organizzata in Menu No Comments Tags: cucina campana, cucina veloce, spaghetti, vongole
Altra ricetta veloce che può diventare velocissima usando vongole surgelate, evitando tutta l’operazione di pulitura.
Per 4 persone
– 400-450 gr. di spaghetti
– 1 kg. di vongole fresche (o surgelate)
– 3-4 spicchi di aglio tritati o schiacciati
– un bicchiere di vino bianco secco
– pepe e/o peperoncino (a piacere)
– olio extravergine di oliva
– prezzemolo tritato
– pomodorini (facoltativo)
Se usi vongole fresche scarta quelle con il guscio aperto o incrinato e spazzola le altre, poi mettile in una ciotola e coprile con acqua fredda e lasciale spurgare per 1 ora cambiando spesso l’acqua, finché non rimarrà limpida e pulita.
Scola le vongole e metti sul fuoco l’acqua per la pasta.
Nel frattempo fai rosolare l’aglio nell’olio extravergine (per colorare la salsa puoi aggiungere qualche pomodorino) e versa in padella le vongole facendole saltare per qualche secondo, aggiungi il vino bianco e il peperoncino (se ti piace) e fai cuocere a fuoco vivo finché le vongole non saranno aperte.
Scarta quelle che sono rimaste chiuse e aggiungi gli spaghetti al dente, prezzemolo e sale, fai saltare qualche secondo per insaporire e servi.
By Casa Organizzata in Menu 1 Comment Tags: prosciutto cotto, ragù, ricette veloci, spaghetti
Ecco un’altra ricetta velocissima, una variante del ragù veloce di qualche post fa, anche questo è velocissimo ed in 50 minuti siete pronte per servire in tavola.
Sia il ragù al prosciutto che il ragù veloce sono ricette semplicissime da realizzare e, soprattutto, sono genuine ed adatte a chi non desidera appesantirsi con intingoli elaborati, due ottimi esempi di come la cucina mediterranea ci può aiutare a stare in forma e contemporaneamente a cucinare piatti gustosi che possono anche diventare piatti unici per tutta la famiglia grazie alla presenza dei gruppi nutrizionali più importanti.
Per 4 persone
Metti la carota e la cipolla tagliate a pezzi nel tritatutto, fallo andare fino ad avere i gusti ben tagliati ma non troppo fini. Nel frattempo metti 3 cucchiai di olio extravergine in una padella, versa carota e cipolla tritate e accendi il fuoco, fai soffriggere leggermente ed aggiungi il prosciutto cotto tagliato a striscioline.
Lascia insaporire bene i gusti con il prosciutto girando spesso e bagnando con un pochino di vino bianco.
Intanto riutilizza il tritatutto per tritare brevemente la polpa di pomodoro con il peperoncino secco fino a farla diventare vellutata e versala poco per volta in padella, amalgama bene tutto, versa mezzo bicchiere d’acqua insieme al sugo, aggiungi il sale e cuoci con il coperchio per una mezz’oretta circa.
Mentre il sugo cuoce metti sul fuoco l’acqua per la pasta et voilà 🙂