Continuo sulla scia di questi giorni a parlare di funghi, dopo la ricetta dei funghi fritti che è semplicissima ma molto molto buona per grandi e piccini ecco l’altro must, il sugo per la pasta, ovviamente ai funghi porcini 😉
Per 4 persone
– 150/200 gr. di funghi porcini freschi
– 350 gr. di salsa di pomodoro (io uso La Finissima Cirio)
– 2 spicchi d’aglio
– olio extravergine d’oliva
– ottimo vino bianco
– prezzemolo (c’è chi usa il rosmarino…)
– sale
Pulisci bene i funghi, tagliali a fette e metti qualche pezzo di gambo e gli spicchi di aglio nel mixer, dai un giro veloce in modo da sminuzzarli ma non renderli una poltiglia.
Fai scaldare l’olio extravergine in una padella e fai soffriggere il trito, quando comincia ad imbiondire aggiungi il resto dei funghi, falli saltare per qualche secondo e bagna con una spruzzata di vino bianco.
Aggiungi la salsa di pomodoro, mezzo bicchiere di acqua e il prezzemolo tritato e lascia consumare coperto a fuoco basso per una mezz’oretta circa.




Io non friggo molto spesso ma l’olio residuo della padella (o della friggitrice) è una bella scocciatura, insieme agli oli di scarto, ad esempio delle scatolette di tonno o altri cibi sott’olio.
Ormai i pomodori, come altre verdure, si trovano in vendita tutto l’anno, però ci sono periodi in cui si trovano belli rossi e gustosi, in altri mesi invece sono molto meno buoni.
