Conservare il cibo e gli avanzi, trucchi e segreti
By Casa Organizzata in ECO_logica, il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Menu, Varie 7 Comments Tags: avanzi, congelare, conservare, conservazione, frigorifero, risparmiare
La sicurezza in cucina passa proprio da qui: imparare a conservare al meglio il cibo, sia fresco che avanzato, è una cosa molto importante sia per evitare gli sprechi sia per non rischiare tossinfezioni alimentari.
Le tecniche di conservazione in realtà sono molto semplici, ecco tutti i segreti per farlo sempre al meglio:
1. per evitare che gli avanzi vengano attaccati dai batteri bisogna abbatterne in fretta la temperatura, perché più tempo passano tra i 30 ed i 70 gradi, più si riempiono di batteri che poi, anche dopo in frigorifero, ne riducono drasticamente la durata. Per abbattere la temperatura non si deve mettere la roba bollente subito in frigorifero, perché in questo modo il consumo di energia va alle stelle, il frigo si rovina ed il resto del cibo che capita vicino rischia di rovinarsi anche lui.
Il sistema giusto è raffreddare rapidamente ed immediatamente la preparazione (tutti i tipi di cibi cotti e scottati), i cuochi hanno un apparecchio che si chiama “abbattitore di temperatura” ma in casa basta mettere il cibo in un contenitore di vetro con coperchio ermetico e metterlo in una bacinella di acqua fredda con tanto ghiaccio, quando è freddo si mette così direttamente in frigo.
Ricette veloci: salsina di pomodorini e basilico
By Casa Organizzata in L'angolo del risparmio, Menu 4 Comments Tags: contorni, pomodoro, primi, ricette, ricette estive, ricette veloci, salse, secondi, tempo
Questa salsina è un portento, è velocissima e si può usare sia a freddo per accompagnare e decorare antipasti, contorni e secondi sia caldi che freddi, a caldo va benissimo per una pastasciutta "sciuè sciuè" fatta saltare qualche secondo in padella.
Gli ingredienti sono semplici e genuini, come al solito adatti a tutta la famiglia.
Per le quantità di ingredienti è bene usare un bicchiere graduato anche per i pomodori (tagliati a pezzettini) perché ci vuole all’incirca lo stesso volume e non lo stesso peso, quindi nella ricetta li do sempre in ml anche per i solidi 😉
– 50 ml di olio extravergine di oliva
– 50 ml di pomodori CON i semi
– qualche foglia di basilico (o altri aromi a piacere)
– 1 piccolo spicchio di aglio
Ricette veloci con gli avanzi: la crema Ganache
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, L'angolo del risparmio, Menu 1 Comment Tags: avanzi, cioccolato, creme, dolci, ricette, ricette veloci, riciclare, uova di cioccolato
Quanto tempo è che non scrivo una ricettina veloce veloce e buona buona?
E’ proprio tempo di rimediare e lo faccio con questa "crema Ganache", che è la crema che si mette anche sulla Sacher Torte, velocissima e preparata riciclando il cioccolato delle uova di Pasqua 😉
Va bene per farcire, coprire o decorare qualsiasi tipo di dolce e si può riciclare qualsiasi tipo di cioccolato, nella mia ricetta non ho messo liquore perché non lo amo e perché così è adatta a tutta la famiglia, anche i bimbi piccolini!
Le dosi puoi aumentarle o diminuirle a piacere, l’importante è mantenere la proporzione giusta.
– 100 gr. di cioccolato
– 100 gr. di panna fresca
Ecomamme: il rimedio miracoloso per i traumi
By Casa Organizzata in ECO_genitori, Varie 4 Comments Tags: aromaterapia, ecomamme, incidenti domestici, lavanda, traumi
Oggi mi è successo un piccolo incidente "domestico", l’ho scritto virgolettato ed appena ti racconto cosa mi è successo capirai perché 😉
Leon, mio figlio più piccolo (5 anni) voleva un pezzetto di cioccolato poco tempo prima di cena, gli ho accordato un piccolo assaggio ma so che lui mi frega e poi ne mangia un pezzo grosso e non volevo che si rovinasse l’appetito, così ho avuto la brillante idea di darglielo io mettendo la mano in mezzo, in modo che non riuscisse a mordere oltre un certo limite, però lui non si è accorto ed ha morsicato il mio dito mignolo proprio sull’unghia e visto che il "cioccolato" non cedeva ha affondato bene i denti cercando di romperlo! Peccato che non fosse il cioccolato ma il mio dito e che io, prima di riuscire ad articolare un suono ho lasciato passare alcuni secondi, così mi sono presa un bel mozzicone forte…
Sono solo due gli accorgimenti miracolosi che mi hanno evitato di avere una bella falange viola e gonfia come un palloncino e che hanno limitato proprio al minimo il dolore:
1. il ghiaccio messo immediatamente
2. l’olio essenziale di lavanda (concentrazione al 30-40% in olio carrier)
Panini a pranzo, nutrimento senza "fast food"
By Casa Organizzata in Controcorrente, Menu, Varie 6 Comments Tags: idee, panini, pasti, tempo
Hai visto che qui a fianco ci sono di nuovo Linus e Nicola? Ebbene si, l’altro giorno in macchina ho sentito di nuovo "Deejay chiama Italia" e mi hanno dato un altro spunto per una riflessione, speriamo che non mi mandino il conto 😉
E’ stato di nuovo Linus a darmi l’appiglio, parlando della trasmissione di Fox Life (canale Sky) "la tata USA", ha raccontato di una puntata recente in cui una tipica famiglia americana con tre bimbi si metteva a tavola per pranzo con il papà tornato a casa dal lavoro per pranzare tutti insieme, ma al posto del pranzo tipico italiano con tovaglia, apparecchiatura completa e almeno 2-3 portate, la mamma americana ha servito un panino ad ognuno senza apparecchiatura, poi quei due hanno scherzato con accento pugliese sul disappunto del "tipico marito italiano" ad un comportamento del genere
Ancora un volta voglio andare controcorrente per dire che non sempre, ma qualche volta preparare dei bei panini, veloci da preparare ma belli ricchi di verdure crude e tutto quello che piace, e pranzare così con tutta la famiglia riunita chiacchierando e ridendo con la televisione spenta, può essere una nuova abitudine che permette a chi deve preparare di non spendere troppo tempo, di mangiare con gusto lo stesso, di risparmiare un po’ di gas dei fornelli mettendo più "crudités" che fanno bene e sdrammatizzare "il rito" senza diventare un "fast food" al negativo.
Quindi via libera all’eccezione
Risparmia tempo con la spesa semestrale
By Casa Organizzata in Controcorrente, il metodo casa organizzata, Varie 13 Comments Tags: dispensa, organizzazione, spesa, tempo
Da alcune settimane mi è arrivata in mente un’idea rivoluzionaria per risparmiare tempo e non rischiare di restare senza provviste in casa.
L’idea è molto semplice e a me sembra anche molto funzionale, anche se ancora non sono riuscita a metterla in pratica per fare la prima "prova sul campo": essenzialmente si tratta di sostituire la spesa mensile con una grossa spesa semestrale per TUTTI i generi non deperibili e poi di abbinarla alla spesa settimanale.
Voglio assolutamente preparare un planning per me che poi metterò anche scaricabile sul blog in formato .pdf modificando opportunamente l’elenco che ho messo nell’articolo "Organizzare la dispensa" per poi mettermi all’opera per fare le prove.
L’unico problema può averlo chi ha una casa molto piccola senza un adeguato "spazio-dispensa" dove tenere tutte le provviste, anche se è sempre importante riuscire a trovarlo uno spazio del genere perché in famiglia è davvero fondamentale per poter organizzare bene la routine.
Che ne dici di questa idea? Per caso la metti già in pratica? Parliamone 😉
Cambi il piatto? Note di ecologia (economia?) spicciola…
By Casa Organizzata in Controcorrente, L'angolo del risparmio, Varie 14 Comments Tags: ecologia, ecomamme, economia, idee, lavastoviglie, piatti
Oggi scrivo quasi a ruota libera, questa riflessione è nata qualche giorno fa in macchina, io in macchina ascolto la radio cambiando canale continuamente finché non trovo una canzone da cantare a squarciagola (come scrivevo anche in La mia musica in gravidanza? Rock!) oppure sento Linus e Nicola in "Deejay chiama Italia" che mi piacciono tantissimo e mi fanno ridere 😉
Proprio Linus mi ha fatto riflettere parlando dei suoi elettrodomestici ultratecnologici che si rompono sempre, e proprio in quei giorni si era rotta la lavastoviglie, lui abituato a cambiare il piatto ad ogni portata non ha potuto farlo perché la moglie (giustamente) gli ha chiesto di usare lo stesso piatto anche per la portata successiva.
Da qui il titolo "cambi il piatto?" e la domanda che giro a te: a casa tua si cambia il piatto?
A casa mia quasi mai e questa è davvero una piccola nota di economia-ecologia-risparmio di tempo perché non cambiando il piatto (e magari facendo la tanto famigerata "scarpetta" che io adoro 😉 ) si risparmiano tante cose: elettricità, acqua, detersivo, soldi e anche TEMPO.
Ricordatene la prossima volta che vuoi cambiare il piatto (o che lo vuole cambiare qualcuno in famiglia) e con un bel pezzo di pane metti in atto questa nuova abitudine
Come organizzare una festa di compleanno in 6 passi!
By Casa Organizzata in il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio, Varie 4 Comments Tags: decorazioni, festa di compleanno, feste, idee
In questi giorni io e i miei bambini non facciamo altro che andare a feste di compleanno, complice la primavera tutte le mamme che ne hanno la possibilità, organizzano feste e festicciole.
Ma come si fa ad organizzare una festa bella e divertente senza perdere la testa e senza spendere un capitale? Ti assicuro che è possibile anche per chi ha pochissimo tempo, basta seguire i 6 passi 😉
1. cercare la location
Se non hai un giardino o una terrazza, perfettamente in ordine e senza pericoli, ti conviene ripiegare su una sala con annesso spazio esterno. Per evitare di spendere cifre esagerate e perdere settimane di tempo, la cosa migliore è rivolgersi ad oratori e società no profit, in genere all’interno della sede di questi servici ci sono sale che vengono affittate a costi non troppo elevati, spesso sono spaziose, pulite e dotate di un giardino o di un cortile adiacente.
2. scegliere il tema e le decorazioni
Scegliere il tema della festa è una delle cose più divertenti, ma che ti può mandare in confusione, quindi la cosa migliore è far scegliere al tuo bambino 3-4 temi preferiti, così poi puoi scegliere all’interno di questa rosa, se preferisci che la festa sia una sorpresa documentati un po’ online per sapere quali sono i temi “di moda”, in questo periodo vanno moltissimo i pirati per i maschietti e le principesse o le fatine per le bambine. Se tuo figlio ha una passione particolare (magari adora l’uomo ragno!) usa questa passione per confezionargli un tema “su misura” 😉
Macchie difficili: smacchiatore fai-da-te per colli e polsini
By Casa Organizzata in ECO_genitori, ECO_logica, Il bucato..., il metodo casa organizzata, L'angolo del risparmio 13 Comments Tags: bucato, detersivi, detersivi fai da te, ecologia, ecomamme, economia, idee, macchie, risparmiare
Avevo già parlato di come usare il sapone per i piatti in Macchie difficili? Il rimedio si trova in cucina!, ma oggi voglio scrivere la ricetta di uno smacchiatore vero e proprio, da tenere sotto il lavello in uno spruzzino, per pre-trattare le macchie difficili, anche quelle di colli e polsini, prima di mettere tutto in lavatrice.
Come al solito ingredienti molto molto semplici e niente ricette complicate, che qui non abbiamo tempo da perdere 😉
Leggi tutto…